Juventus, pazza idea Kessie per gennaio: perché si può davvero

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Kessie alla Juventus – Clima teso in casa Juventus. L’ennesima sconfitta (la quarta del campionato) rischia di far sprofondare la squadra a -16 dalla coppia capolista composta dal Milan e dal Napoli, obbligandola così a dire addio allo scudetto e rivedere i propri obiettivi stagionali. Il 2-1 subito in casa dell’Hellas Verona ha provocato reazioni immediate da parte dei diretti interessati. Il tecnico Massimiliano Allegri, ad esempio, non ha usato giri di parole per descrivere la prestazione dei suoi (“c’è da vergognarsi”). 

Paulo Dybala, di gran lunga il migliore dei suoi, ha invece invitato i compagni ad avere maggiore rispetto della maglia indossata: “Prima di andare a dormire bisogna pensare a come dare qualcosa in più”. Sui social, nel frattempo, sono in molti a chiedere l’immediato esonero dell’allenatore accusato di aver cambiato fin troppe formazioni e puntare sui giocatori sbagliati. Il club, dal canto suo, ha deciso di mandare in ritiro la squadra fino a sabato in modo tale da compattare la squadra e provare a dare una svolta alla stagione.

Di certo, guardando i singoli giocatori a disposizione dell’allenatore, qualcosa andrà fatto nel mercato di gennaio soprattutto a centrocampo. L’unico certo di restare a lungo a Torino è Manuel Locatelli: l’ex Sassuolo, impiegato nel ruolo di regista davanti alla difesa, ha giocato 14 volte mettendo a referto 2 gol (Sampdoria e Torino) e un assist. Il resto è tutt’altro che incedibile, anzi. Per potenziare il reparto la Juventus vuole un big e nel mirino c’è Franck Kessie del Milan.

Kessie alla Juventus, i bianconeri si muovono per gennaio 

L’ivoriano, come noto, è in scadenza di contratto e per restare in rossonero ha chiesto un nuovo stipendio da 10 milioni netti all’anno. Troppo per Paolo Maldini e Frederic Massara, disposti ad arrivare ad un massimo di 6. Tra le parti, da ormai diverse settimane, è sceso il gelo con la trattativa che è finita su un binario morto. Il Milan, per evitare di perderlo in estate a zero come accaduto con Gianluigi Donnarumma e Hakan Calhanoglu, ha iniziato a prendere in considerazione l’idea di cederlo già a gennaio al fine da monetizzare il suo addio.

La Juventus ci sta pensando: lo stipendio voluto da Kessie non sarebbe un particolare problema (Matthjis De Ligt ne prende 12 tra parte fissa e bonus, Dybala arriverà a cifre simili) tuttavia prima di affondare il colpo servirà effettuare qualche cessione. Gli indiziati speciali sono Aaron Ramsey e Adrien Rabiot, entrambi finiti nel mirino del “nuovo” Newcastle. Il gallese è ai ferri corti con l’ambiente e nelle ultime partite non è stato impiegato mentre il francese continua a sembrare un corpo estraneo, privo di mordente e di qualità. 

Kessie alla Juventus, come giocherebbe e cosa cambia al fantacalcio

Nel caso in cui la trattativa si dovesse davvero concretizzare, Allegri avrebbe a disposizione un motore del tutto nuovo per la sua linea mediana. Quantità e qualità, potenza ma anche tocco di fino, capacità sia di difendere che attaccare l’area avversaria. Come detto, il suo arrivo consentirebbe alla Juventus di rilanciare il centrocampo e tornare a disporre di un giocatore abile negli inserimenti e sotto porta.

A rischiare il posto, come detto, sarebbe tutti gli altri elementi ad eccezione di Locatelli, con Kessie che verrebbe impiegato nel suo ruolo di mezz’ala. Attenzione, però, al fatto che in bianconero l’ivoriano perderebbe il suo status di rigorista visto che lo specialista principe alla Juventus è Paulo Dybala. Tornerebbe a batterli soltanto in sua assenza. Lavori in corso alla Continassa: il mercato dista due mesi ma, a causa della crisi, è già tempo di valutazioni.