
Keita Balde al fantacalcio – Un’altra occasione in Serie A per Keita Balde, questa volta a titolo definitivo. L’attaccante senegalese ha chiuso ufficialmente la parentesi monegasca con il Monaco per approdare in Sardegna. Ad attenderlo, c’è il Cagliari di Semplici che ha iniziato il campionato raccogliendo solo un punto nelle prime 2 uscite.
Con l’acquisto di Keita, il Cagliari ha chiuso il cerchio sul fronte offensivo. L’ex Sampdoria porterà quella imprevedibilità che sarà utile nelle gare difficili. In coppia con Joao Pedro, può far faville, ma i continui problemi fisici hanno spesso condizionato le ultime stagioni del nazionale senegalese. Con i sardi vorrà scrivere un nuovo capitolo, quella del definitivo riscatto.
Keita Balde al fantacalcio: la carriera
Keita è cresciuto nella Masia del Barcellona. Sembrava fosse destinato ad una carriera a tinte blaugrane, ma nel 2011 decide di non proseguire la sua avventura catalana accettando l’offerta della Lazio. Il club biancoceleste si rende subito conto di avere tra le mani un talento straordinario. Brucia le tappe nelle giovanili capitoline ed approda in prima squadra nel 2013. Petkovic inizia a schierarlo col contagocce, con Inzaghi arriva la definitiva esplosione. L’eccellente stagione 2016/17 dove realizza 16 gol in 31 gare spinge il Monaco a puntare sul gioiellino della Lazio staccando un assegno vicino ai 30 milioni. Con la compagine monegasca non sboccia l’amore (solo 8 reti in 26 apparizioni). Nella stagione successiva, passa all’Inter in prestito e contribuisce, in parte, al ritorno in Champions League del club nerazzurro. Keita non sfrutta la seconda chance che gli offre il Monaco (4 reti in 21 partite): l’ennesima annata sotto le aspettative ha portato i monegaschi a girarlo nuovamente in prestito, questa volta alla Sampdoria. Nonostante alcuni problemi fisici, riesce a mettere a segno 7 reti in 25 gare con i blucerchiati.
I consigli per l’asta
Keita è capace di fare il bello e il cattivo tempo. Può essere un giocatore devastante, in grado di creare scompiglio a qualsiasi difesa, oppure un attaccante impalpabile con la carica agonistica ridotta al minimo. Semplici cercherà di mettere il nazionale senegalese sulle giuste frequenze per renderlo funzionale al suo gioco. Al fantacalcio, Keita rappresenta un enigma: ha tutto per diventare il trascinatore della squadra, ma tutto dipenderà dalle sue condizioni fisiche. In sede d’asta, è meglio non spendere cifre folli: 15-20 crediti se farete l’asta con base 1 credito, 30-35 se prenderete la quotazione del listone).
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione fantacalcio
14
Ruolo fantacalcio
Attaccante/trequartista
Consigli di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (14 crediti): 30-35
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 15-20
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Titolare – Semplici punterà ciecamente sul talento senegalese. Crede nel rilancio dell’ex Lazio che può far molto bene in coppia con Joao Pedro. Non è da escludere anche l’inedito tandem con Pavoletti, assistito dal numero 10 brasiliano sulla trequarti. L’esperienza e la scaltrezza a servizio della squadra.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone