
Nikola Kalinic al Fantacalcio torna dopo l’esperienza all’Atletico Madrid. L’esperienza in LIga, come quella al Milan, è stata poco fortunata per l’attaccante croato che cercava il rilancio dopo una stagione deludente con il club rossonero. La Roma unta su di lui come vice Dzeko, non una scelta in prospettiva ma una scelta d’esperienza anche in vista degli impegni europei del club che punta a fare bene anche nelle coppe. L’attaccante croato è la copia esatta di Dzeko e forse proprio per questo è stato scelto, per non cambiare le caratteristiche tecniche e tattiche della squadra. Certo il valore tecnico è differente, ma Kalinic come Dzeko predilige il gioco di squadra, difendere la palla e trovare la via del gol magari anche tentando la giocata importante. Il suo peso in area è decisamente importante e sicuramente il suo apporto, quando chiamato in causa, può essere davvero importante.
Kalinic al Fantacalcio, la carriera
L’attaccante croato è cresciuto calcisticamente, a livello professionistico, nell’Hajduk Spalato dove si è messo in luce nel campionato nazionale con 32 gol in due stagioni. Da qui la chiamata in Premier League al Blackburn Rovers dove però non è riuscito ad imporsi: solamente 13 in 53 presenze i gol dal 2009 al 2011. Riparte quindi dal campionato ucraino alla Dnipro dove, dopo un inizio difficile, esordio con gol ed espulsione, a suon di gol e doppiette riesce a conquistare una maglia da titolare nella squadra ucraina. Dal 2011/12 al 2015/16 esplode con la maglia del Dnipro dove tra campionato e coppe raccoglie 125 presenze 49 gol e 8 assist. Grazie anche ai suoi gol porta la squadra ucraina a giocarsi la finale di Europa League nella sua ultima stagione contro il Siviglia, finale persa 3-2. Il passaggio alla Fiorentina è fortunato: in maglia viola, dopo qualche difficoltà iniziale, diventa un bomber amato e cercato dai fantallenatori. In maglia viola realizza 33 reti in 84 presenze in due anni prima di trasferirsi al Milan. La parentesi rossonera è sfortunata: realizza 6 gol e alterna ottime prestazioni ad altre meno soddisfacenti. All’Atletico Madrid lo scorso anno tanti spezzoni si gara e solo due gol in tutte le competizioni.
I consigli per l’asta
Kalinic al Fantacalcio deve rilanciarsi. Quest’anno non parte titolare dopo le avventure con la maglia del Milan e della Fiorentina. Non è quindi una prima scelta e va preso solamente in coppia con Dzeko. Inoltre va considerato che è in cerca di rilancio, un rilancio che potrebbe esserci parzialmente in maglia giallorossa visto che il titolare sarà Dzeko e difficilmente a lui verrà data l’opportunità di scendere in campo dal primo minuto se non in determinate circostanze. Il consiglio è dunque quello di prenderlo in coppia con il centravanti bosniaco e magari sperare che quando sarà chiamato in causa possa regalare gioie importanti ai fantallenatori.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione al fantacalcio
16
Ruolo al fantacalcio
Attaccante
Consiglio di spesa
1/2 crediti
Indice di titolarità
Sostituto del titolare
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti