
Juventus-Napoli decisione Giudice Sportivo – E’ arrivata la tanto attesa decisione del Giudice Sportivo che ha deciso di assegnare la vittoria per 3-0 a tavolino alla Juventus e la penalizzazione di 1 punto in classifica al Napoli.
Il Giudice Sportivo, Gerardo Mastrandrea, ha dunque applicato l’articolo 10 della giustizia sportiva, non rilevando una “causa di forza maggiore” per la mancata presenza degli azzurri all’Allianz Stadium.
Il giudice Mastrandrea ha poi riportato il carteggio tra club e le Asl locali il 2 e il 3 ottobre, comunicazioni che, secondo il giudice, non impedivano la trasferta al club campano. Solo il 4, dopo un’altra richiesta di chiarimento, è parso chiaro l’impedimento per il club azzurro a effettuare la trasferta. Ma in precedenza, secondo il giudice, il Napoli avrebbe potuto raggiungere Torino.
“Gli atti delle Aziende sanitarie delineano un quadro che non appare al Giudice affatto incompatibile con l’applicazione delle norme specifiche dell’apposito Protocollo sanitario FIGC e quindi con la possibilità di disputare l’incontro di calcio programmato a Torino“.

Juventus-Napoli la decisione Giudice Sportivo: cosa succede ora?
Il Napoli farà ricorso alla Corte d’Appello federale, secondo grado di giustizia sportiva, e poi eventualmente al Collegio di Garanzia del Coni. In caso fosse necessario, una volta esauriti i tre gradi della giustizia sportiva, il Napoli ricorrerà al Tar (giustizia amministrativa).