Juventus, tra mercato e infermeria: De Sciglio resta, lo stop di Pjanic non preoccupa

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

La Juventus è tornata ad allenarsi alla Continassa a due giorni dal ko in campionato contro il Napoli, al San Paolo. C’era preoccupazione per l’infortunio Pjanic, che aveva abbandonato la sfida anzitempo per un problema alla caviglia, ma fortunatamente per Sarri e i suoi fantallenatori non è nulla di grave: sospiro di sollievo, dunque, perché il bosniaco potrebbe già essere in campo contro la Fiorentina. Come per l’ex Roma nessun problema per Alex Sandro e Cristiano Ronaldo, regolarmente in gruppo con i compagni. Questo il report della Juventus, apparso sul sito ufficiale del club bianconero: “Da segnalare che Alex Sandro, Pjanic e Ronaldo come da programma, hanno effettuato un allenamento personalizzato, e che De Sciglio è tornato ad allenarsi parzialmente in gruppo“. 

Infortunio Pjanic: le sue condizioni non preoccupano. Ecco quando tornano Khedira e Chiellini

www.imagephotoagency.it

L’infortunio di Pjanic, dunque, non preoccupa particolarmente Maurizio Sarri e la Juventus che, come detto, contano di riaverlo a disposizione già contro la Fiorentina nella 22^ giornata di Serie A. Sulle condizioni degli altri infortunati, invece, arrivano buone notizie dalla Continassa anche in chiave asta di riparazione: Chiellini dovrebbe rientrare a fine febbraio, smaltito parzialmente, al momento, l’infortunio al crociato. Prima di lui dovrebbe invece essere a disposizione Khedira, fermo ai box dagli inizi di dicembre con una prognosi di tre mesi. Da rivalutare l’entità dell’infortunio di Danilo, fermatosi contro la Roma per una lesione del muscolo della coscia destra: il giocatore dopo gli accertamenti della scorsa settimana sarà sottoposto ad ulteriori esami per evidenziare l’entità dei tempi di recupero.

Calciomercato, De Sciglio resta. Salta lo scambio con Kurzawa

www.imagephotoagency.it

Le condizioni di De Sciglio, come riportato sopra, sono in netto miglioramento. Forse anche per questo la Juventus ha ripensato all’eventualità di uno scambio tra l’ex difensore del Milan e Kurzawa con il Paris Saint Germain. Uno scambio che sembrava fatto, ma poi i bianconeri hanno bloccato la trattativa in quanto non più convinti. Ha prevalso la volontà di non cedere un altro giocatore italiano, con il terzino classe 1992 che resterà a disposizione di Sarri che vuole sfruttarne la capacità di giocare con naturalezza e affidabilità su entrambe le fasce. La Juventus chiude, dunque, il suo calciomercato invernale.