Juventus, rivoluzione Allegri: i ruoli di Kean, Kulusevski, Chiesa, Rabiot e Bernardeschi

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Juventus al fantacalcio – “Mi è venuta una strana idea in mente” ha detto Allegri in conferenza stampa. E proprio da quella mente e da quelle idee dobbiamo partire noi fantallenatori per i nostri scambi e le nostre formazioni. Poi ci dicono che il lavoro dell’allenatore è più difficile di quello del fantallenatore. Impossibile.

Non parleremo di numeri in questo articolo, ma di posizioni e di come renderanno questi giocatori al fantacalcio. Cominciamo da Bernardeschi: Allegri ha detto nella conferenza stampa pre-Chelsea che l’italiano non è un vero fantasista. Non lo vedremo nel ruolo di seconda punta lasciato libero da Dybala, ma continueremo a vederlo esterno di centrocampo.

Menzione extra per Bentancur: l’abbiamo visto già al fianco di Locatelli in mezzo al campo. Secondo Allegri, a differenza di Pirlo, Bentancur non può essere l’unico play davanti alla difesa, ma al contrario ha bisogno di un aiuto, cioè Locatelli. Saranno loro due i centrocampisti centrali, mentre Rabiot sarà l’esterno sinistro del centrocampo a 4, oppure la mezz’ala di inserimento se si dovesse passare al centrocampo a 3.

www.imagephotoagency.it

Juventus al fantacalcio: i sostituti di Dybala e Morata in attacco

Il prossimo mese sarà ancor più complicato per la Juventus: mancheranno, infatti, Dybala e Morata. I due attaccanti lasceranno il posto ai giovani Kean e Kulusevski, entrambi classe 2000 con tanto talento, ma ancora tanto da dimostrare. Sono loro gli indiziati speciali per giocare in coppia già contro il Chelsea, ma occhio alla posizione di Chiesa.

L’ex giocatore della Fiorentina, infatti, potrebbe anche essere schierato come seconda punta al fianco di Kean. Chiesa, infatti, si è rivelato pericoloso sia sulla destra che sulla sinistra, riuscendo a spaziare su tutto il fronte d’attacco. Kulusevski, invece, ha bisogno di sentire la linea laterale alle proprie spalle, per accentrarsi sul mancino. Posizioni ancora incerte, ma titolarità quasi sicura. La Vecchia Signora si affiderà ai propri giovani per ripartire.