
Rinnovo Dybala – Sembra passata un’eternità da quando Paulo Dybala era un esubero della Juventus di Maurizio Sarri ed era vicino a lasciare il club bianconero: destinazione? Premier League, Tottenham e Manchester United erano le più interessate al suo acquisto.
Dieci mesi dopo la situazione di Paulo Dybala alla Juventus è diventata molto differente: è il riferimento offensivo della Juventus, la stella su cui costruire il futuro e l’idolo dei tifosi, innamorati delle sue giocate e dei suoi colpi “alla Alessandro Del Piero”.

Un cambiamento radicale e che ovviamente ha portato il direttore sportivo bianconero, Fabio Paratici, a spostare il nome della Joya dalla ‘lista dei partenti’ a quella dei ‘rinnovi di contratto’.
Rinnovo Dybala, la Juventus vuole responsabilizzare Paulo
Secondo la Gazzetta dello Sport il rinnovo di contratto di Dybala con la Juventus è in agenda e, praticamente, sarà una formalità: l’ultimo prolungamento, con conseguente adeguamento dell’ingaggio., è arrivato nel 2017 quando l’ex attaccante del Palermo firmò per cinque stagioni a 7,3 milioni l’anno.
Ora è atteso il prossimo: ancora più importante e responsabilizzante per Paulo che diventerà il pilastro della Juventus e il simbolo della squadra che andrà a costruirsi nei prossimi anni.
L’incontro per il rinnovo di Dybala avrebbe dovuto esserci prima dl lockdown e, visti i recenti avvenimenti, è slittato.

In bianconero fino al 2025?
Per il rinnovo di Dybala, dunque, ci si incontrerà appena possibile, probabilmente in concomitanza, con la ripresa della Serie A.
Ovviamente, nonostante la volontà di rinnovare – da entrambe le parti – sarà difficile che possa esserci un miglioramento del contratto in essere faraonico: la Juventus, infatti, d’ora in poi non vorrebbe sottoscrivere contratti al di sopra dei 6 milioni pur restando aperta ad extra budget e bonus facilmente raggiungibili per incrementare il totale.
Per quanto riguarda Paulo Dybala, comunque, dovrebbe diventare il secondo giocatore più pagato della rosa bianconera, dopo Cristiano Ronaldo.

L’idea è quella di un ingaggio a salire, grazie ai molti bonus, e un rinnovo fino al 2025: una testimonianza anche da parte della Juventus di quanto ritenga la Joya al centro del progetto bianconero presente e futuro.