Juventus, sì alla cessione di Ronaldo: le cifre dell’addio e il nome del sostituto

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Cessione Cristiano Ronaldo – La Juventus sarebbe pronta a valutare attentamente il possibile addio di Cristiano Ronaldo già in vista della fine della stagione. Un divorzio con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza naturale del contratto (2022).

Cristiano Ronaldo e la Juventus potrebbero dirsi addio dopo tre stagioni, ma tutto dipenderà dai piani della società. Quanto potrebbero incassare i bianconero dal cartellino dell’attaccante portoghese?

60 milioni la valutazione attuale dell’ex Real Madrid, cifra fuori portata per chiunque, soprattutto in questa fase di totale emergenza economica e soprattutto accostata a un prossimo 37enne.

Cessione Cristiano Ronaldo, il prezzo del cartellino e il risparmio sull’ingaggio

Come potrebbe concretizzarsi l’addio di Cristiano Ronaldo alla Juventus? I bianconeri potrebbero accontentarsi di circa 20 milioni di euro per il suo cartellino, risparmiando, però, i 31 milioni di euro dell’ultimo anno di contratto.

Un’altra soluzione potrebbe essere quella della risoluzione consensuale del contratto. La Juventus risparmierebbe parte dell’ultimo anno di ingaggio del giocatore, ma potrebbe versare nelle tasche del portoghese una sostanziale buonuscita. Supposizioni e nulla di concreto, ma è chiaro che il matrimonio tra la Juventus e Ronaldo viaggia apertamente verso l’immediato divorzio.

Cessione Cristiano Ronaldo, chi lo sostituirà? Aguero e il sogno Haaland

La cessione di Cristiano Ronaldo potrebbe coincidere con l’affondo bianconero su Aguero. L’argentino, classe 1988, si svincolerà dal Manchester City a fine stagione. La Juventus potrebbe valutare un affondo reale e concreto, riproponendo un affare sulla falsariga di quello messo a segno con Tevez.

Non solo Aguero, resta vivo il sogno Haaland, già accostato ai bianconeri nelle scorse sessioni di mercato. Affare complicato soprattutto a causa delle eccessive pretese economiche del Borussia Dortmund. Il costo del cartellino dell’attaccante norvegese potrebbe oscillare tra i 120 e i 150 milioni di euro.