
Julian Alvarez alla Juventus – C’è un giocatore che sta facendo parlare molto di sé per via di un talento finalmente sbocciato in patria e pronto a essere notato anche in Europa. Stiamo ovviamente parlando di Julian Alvarez, il nuovo craque del calcio in Sudamerica.
L’attaccante esterno classe 2000 sta facendo vedere grandi cose con la maglia del River Plate, tanto che mezza Europa si è accorta del suo talento. Soprattutto alcune tra le formazioni più forti del nostro campionato, a cominciare dal Milan che sarebbe pronto ad avviare una trattativa.
Tuttavia ci sono altre due squadre di Serie A che hanno messo gli occhi addosso al talento dei Millionarios, autore fin qui di 15 reti nelle prime 16 partite di campionato. Stiamo parlando della Fiorentina e della Juventus, quest’ultima inseritasi solamente nelle ultime ore in questa caccia.
Julian Alvarez alla Juventus, si punta allo sconto
I bianconeri hanno aguzzato la vista non appena si sono resi conto di un aspetto molto importante. Il contratto di Alvarez con la formazione “ricca” di Buenos Aires scadrà tra poco più di un anno. Ovvero il 31 dicembre 2022, visto che in Sudamerica i contratti si stipulano in base all’anno solare.
Per questo motivo la Vecchia Signora avrebbe virato con decisione su Alvarez, considerato un giocatore di grande talento e acquistabile oggi a un prezzo ragionevole. Andrea Agnelli insieme al suo entourage sono pronti a sondare il terreno, dopo aver fatto un grande lavoro nei mesi scorsi con Matias Soule.
Julian Alvarez alla Juventus, pressing di Milan e Fiorentina
Come abbiamo già svelato, però, i bianconeri sono solo gli ultimi a essersi avvicinati ad Alvarez. Oltre al già menzionato Milan, infatti, c’è la Fiorentina. I viola, sotto la spinta di un vero totem argentino come Nicolas Burdisso (che è però diventato un big nel Boca Juniors…) potrebbero tentare l’assalto per arrivare al giocatore addirittura a gennaio.
Un affare possibile solo in caso di partenza a inizio 2022 di Dusan Vlahovic e solo nel caso di un grande incasso immediato. Nel frattempo si muovono però altre big europee, come nel caso dell’Atletico Madrid che spera di sfoderare un appeal superiore al terzetto italiano.