
Nei giorni scorsi la sindaca di Roma, Virginia Raggi, aveva aperto alla possibilità di installare un maxischermo all’interno dello stadio Olimpico per trasmettere la finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterra.
Una proposta che avrebbe permesso a tanti romani (e non solo) di potersi riunire nell’impianto sportivo capitolino per assistere insieme all’atto conclusivo dell’Europeo iniziato lo scorso 11 giugno proprio allo stadio Olimpico.
“Sono in contatto con il prefetto, perché stiamo valutando se aprire lo stadio Olimpico, ma sempre nei limiti del 25% di pubblico, per vedere la finale di EURO2020. Se ci saranno le condizioni, per i romani ci sarà la possibilità di assistere alla partita dell’Italia allo stadio Olimpico“, queste le parole della sindaca Raggi prima della decisione del prefetto arrivata nella giornata di oggi.
Maxischermo allo stadio Olimpico: arriva la decisione del prefetto
La tanto attesa decisione sull’installazione o meno del maxischermo allo stadio Olimpico è finalmente arrivata: il Comitato per l’ordine e la sicurezza ha deciso di non accogliere la proposta di Virginia Raggi.
Diversi maxischermi saranno allestiti, come fatto finora, in quelle che vengono definite fan zone considerate più facili da gestire dal punto di vista sanitario e dell’ordine pubblico. Massima allerta anche per quelli che potrebbero essere cortei e festeggiamenti nel caso in cui la formazione di Mancini dovesse laurearsi Campione d’Europa.