Italia-Austria ai calci di rigore? I numeri dicono che saremmo favoriti noi

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

La storia dice che spesso e volentieri, i calci di rigore sono risultati indigesti all’Italia (anche se ci ricordiamo tutti della trionfale notte di Berlino del 9 luglio 2006): in mente ci viene subito la finale di Usa ’94 oppure le semifinali di Italia ’90, ma anche altri momenti nei quali siamo usciti sconfitti.

Questa volta però le statistiche dicono che dovremmo dormire sonni tranquilli: i numeri sono chiari e spiegano come sia chi dovrebbe tirare i calci di rigore nell’Italia che chi dovrebbe pararli è un grande specialista nei tiri dal dischetto.

Italia-Austria ai calci di rigore? Le stastistiche degli Azzurri

Gigio Donnarumma ha visto infatti tirarsi contro 43 rigori in carriera, riuscendone a parare 15: un bel 35% che può far stare tranquillo Roberto Mancini. Secondo questi numeri, su 5 rigori, Donnarumma dovrebbe pararne tra gli 1 e i 2 (1.75 per la precisione).

Percentuali ancora più alte per quanto riguarda i tiratori: Jorginho (29 gol su 33 rigori, 88% di realizzazione), Insigne (30 gol su 36 rigori, 83% di realizzazione), Berardi (34 gol su 41 rigori, 83% di realizzazione), Immobile (57 gol su 70 rigori, 81% di realizzazione), Belotti (31 gol su 39 rigori, 79% di realizzazione).