
Italia-Argentina – L’Italia campione d’Europa e l’Argentina vincitrice dell’ultima edizione della Copa America si affronteranno ufficialmente. In palio un nuovo trofeo: l’Intercontinentale. Lo hanno confermato oggi la Uefa e la Conmebol, attraverso un comunicato stampa congiunto. La partita avrà luogo nell’estate 2022, in una città che verrà annunciata nelle prossime settimane.
Ulteriori dettagli non sono stati diffusi ma in molti, sui social network, hanno già ipotizzato le possibili location restringendo la scelta alla Bombonera di Buenos Aires e allo stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli. L’incontro non costituirà un evento di esibizione a sé stante: al contrario, rappresenterà il primo atto di una manifestazione che nei prossimi anni vedrà protagoniste le squadre che riusciranno a trionfare nell’Europeo e nella Copa America.
“L’organizzazione di questa partita – si legge nel documento – fa parte dell’espansione della cooperazione tra Conmebol e Uefa, che include in particolare le categorie di calcio femminile, futsal e giovanile, lo scambio di arbitri e programmi di formazione tecnica”.
Italia-Argentina, via libera all’incontro tra le due Nazionali
L’accordo raggiunto da entrambe le organizzazioni copre “tre edizioni di questo match tra i rispettivi vincitori continentali, e prevede anche l’apertura di un ufficio congiunto a Londra, che avrà il compito di coordinare progetti di interesse comune”.
Mediante l’istituzione di questo torneo la Fifa e la Conmebol “esprimono il loro impegno per lo sviluppo del calcio al di fuori delle loro zone geografiche, come ponte che unisce persone, paesi, continenti e culture”. Ora si attende soltanto di conoscere la data e l’impianto che andrà ad ospitare la storica sfida. Ma intanto Italia–Argentina è realtà.