
Bennacer al fantacalcio può essere la rivelazione a sorpresa per chi deciderà di puntarci. Il nuovo centrocampista del Milan arriva nel club rossonero forse nel momento migliore della sua carriera: una stagione da protagonista nell’Empoli nonostante la retrocessione, la vittoria della Coppa d’Africa con l’Algeria e il premio di miglior giocatore del torneo. La fantamedia, in 37 partite di campionato, è stata abbastanza buona nel suo primo anno di Serie A: 6,03. A questa ha anche aggiunto due assist e ben 7 ammonizioni. Dato, quello dei cartellini gialli, sicuramente destinato a calare al Milan e probabilmente lo vedremo ritoccare quello degli assist. Tecnicamente nasce come mediano, ma col tempo ha perfezionato le sue qualità come regista davanti alla difesa dove all’Empoli ha impressionato attirando su di sè, ovviamente, le attenzioni dei club più importanti. Non solo la qualità e la grande visione di gioco: Bennacer è anche molto veloce e in Coppa d’Africa il mix esplosivo delle sue qualità ha fatto la differenza nell’Algeria. Non sottovalutatelo.
Mancini al Fantacalcio, la carriera
Centrocampista classe 1997 nato in Francia ad Arles, ma di nazionalità algerina ha mosso i suoi primi passi da calciatore nella squadra del suo paese natale. Proprio nell’Arles si mette in mostra alla prima occasione che conta: Il 3 gennaio 2015, infatti, esordisce in prima squadra in Coppa di Francia nella sconfitta per 2-1 sul campo del Red Star nella quale segna l’unico gol degli ospiti. Predestinato. Lo nota l’Arsenal che lo acquista e lo inserisce nella squadra Under-23, partecipante, fra l’altro, anche alla UEFA Youth League. L’esordio in prima squadra avviene il 27 ottobre nella sconfitta per 3-0 sul campo dello Sheffield Weds in Coppa di Lega.
All’Arsenal non sfonda e arriva il prestito semestrale in Ligue 2 in Francia. Torbnato dal prestito lo acquista l’Empoli a titolo definitivo dai Gunners. I toscani puntano subito forte su di lui e grazie anche alle sue qualità ottengono la promozione in Serie A. Lo scorso anno, alla sua prima esperienza vera tra i grandi, stupisce tutti per personalità e tecnica. Arriva al Milan (dopo aver collezionato 77 presenze, 2 gol e 7 assist totali con l’Empoli) per una cifra di circa 16 milioni più 2 di bonus e firma un quinquennale da 1,5 milioni a salire.
I consigli per l’asta
Bennacer al fantacalcio può essere un affare. Non è un giocatore prettamente da bonus ma sa far giocare bene la squadra e riesce a dividersi nel ruolo di regista di qualità a quello di mezz’ala di quantità con estrema disinvoltura. L’ultima stagione all’Empoli lo dimostra: pochi bonus, tante ammonizioni (destinate a calare, il numero alto di cartellini dipende molto dall’aver giocato in una squadra che lottava per la salvezza) eppure un fantamedia sufficiente. La Coppa d’Africa ha messo in luce tutte le sue qualità. Per il Milan è un colpo perché completa il reparto aumentandone la qualità, al fantacalcio può essere la soluzione per chi cerca un giocatore di una big da 6/6,5 e bonus sporadici per completare il centrocampo.
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione al fantacalcio
12/15
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa
10/11 crediti
Indice di titolarità
Titolare: al momento sicuramente parte favorito per ottenere i gradi del titolare nel centrocampo rossonero. Bennacer al fantacalcio sarà anche una scommessa al Milan, ma vi assicuriamo che nonostante la giovane età la personalità è tanta e lo ha dimostrato anche in un torneo difficile come la Coppa d’Africa. Non spendeteci tanto perché non porta bonus, ma i giocatori (e i fantallenatori esperti lo sanno) spesso fanno la differenza nel corso di una stagione fantacalcistica.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti