
Isco alla Juventus – Un’idea di mercato che la Juventus avrebbe voluto sviluppare nei mesi estivi, ma vista la sconfitta contro l’Inter i piani della società potrebbero cambiare.
Serve un giocatore che faccia da collante tra il centrocampo e l’attacco. Dybala tra infortuni e noie fisiche generali è stato spesso “assente” dal campo. Nell’idea di Pirlo avrebbe dovuto essere lui il giocatore che creava gioco per Cristiano Ronaldo e Morata. Un’idea che effettivamente l’allenatore bianconero non ha mai potuto realmente mettere in pratica.
Serve un attaccante è vero, ma se non c’è qualità sulla trequarti campo è difficile che gli attaccanti possano avere dei palloni giocabili e occasioni da gol da capitalizzare. Per questo il profilo dello spagnolo sembra il più adatto.

Isco alla Juventus: lo spagnolo ai saluti. Si lavora sulla formula
In Spagna lo danno per partente, ma al momento il Real Madrid – sempre secondo i quotidiani spagnoli – non ha ricevuto offerte valide o comunque nessuno è andato oltre un flebile interessamento. La Juventus, dunque, visti anche gli importanti rinforzi attuati dal Milan ci pensa già per gennaio.
Il suo valore di mercato si aggira attorno ai 20 milioni di euro, una cifra che, nonostante il periodo, il club del presidente Agnelli sarebbe anche disposto a effettuare, ma a determinate condizioni: l’idea è quella di un prestito con diritto di riscatto che diventerebbe obbligo al raggiungimento di determinati obiettivi.

Isco andrebbe così ad occupare quella posizione di campo che, al momento, Pirlo ritaglia ad Aaron Ramsey. Il gallese, pupillo del tecnico per le sue qualità, non si è mai ripreso realmente dall’infortunio patito all’Arsenal e in bianconero ha faticato.
Proprio per questo Paratici e Nedved stanno pensando che, oltre ad un attaccante (in pole Scamacca e Giroud), alla Juventus di Pirlo possa servire da subito un giocatore con le qualità dello spagnolo.
La trattativa può decollare nei prossimi giorni: Zidane ha aperto alla cessione (solo 11 presenze e 359′ giocati in Liga in questa stagione per l’ex Malaga) e ora si tratterà sulla formula.

Un affare importante per dare un segnale anche alle concorrenti al titolo. La sconfitta contro l’Inter è stata solo un passo falso, la Juve c’è e vuole continuare a vincere: partendo dalla conquista del decimo Scudetto consecutivo.