
Nonostante il progetto sia svanito a poche ore dalla sua fondazione, il tema Superlega continua a tenere banco, soprattutto viste le possibili pesantissime sanzioni che l’Uefa sta valutando di infliggere ai club che ancora fanno parte di questa fantomatica competizione.
Tra i club destinatari delle sanzioni potrebbe dunque esserci anche l’Inter, che secondo indiscrezioni starebbe trattando in queste ore con la Uefa per una diminuzione della punizione che potrebbe essere concessa a patto che il club esca definitivamente dalla Superlega.
In questa direzione anche le parole di Javier Zanetti, vice presidente nerazzurro, rilasciate a La Nacion: “La risposta è stata data dai tifosi di calcio. E non solo i tifosi dei 12 club fondatori, ma tutti gli appassionati di calcio. È stato un errore e bisogna imparare dagli errori. Questo è stato un errore, senza dubbio, ma sicuramente aiuterà la FIFA, la UEFA e tutte le principali organizzazioni calcistiche, insieme ai club, a riunirsi e cercare di trovare soluzioni per migliorare il calcio”.
Inevitabile parlare anche dello scudetto appena conquistato dall’Inter, con Zanetti che riconosce i grandi meriti di Antonio Conte: “È instancabile. E poi la sua mentalità ha reso un gruppo di giocatori, molti dei quali giovani, consapevoli di poter vincere. Insisteva, soprattutto nelle avversità, a credere in un lavoro. Da quando è arrivato, non c’è stato giorno in cui non abbia pensato a come migliorare la squadra. I suoi meriti vanno anche oltre la vittoria del titolo dopo un decennio e il taglio della striscia positiva della Juve. È stato anche responsabile della valorizzazione dei giocatori, del riposizionamento del club. Ha convinto il gruppo a seguirlo“.