Inter-Torino: Dzeko, Lautaro o Sanchez? Inzaghi sorprende tutti

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Chi giocherà dal primo minuto tra Edin Dzeko, Lautaro Martinez ed Alexis Sanchez nella partita InterTorino? Sono tanti i fantallenatori che si stanno ponendo la domanda in questione in vista dell’ultima partita di campionato prima della sosta natalizia. Il tecnico Simone Inzaghi, nell’ultimo turno contro la Salernitana, ha dato spazio al bosniaco e al cileno tuttavia l’argentino è pronto a rientrare.

L’allenatore, nel corso della conferenza stampa di ieri, ha evitato di fornire dettagli in merito lasciando aperto il ballottaggio. Una decisione definitiva verrà presa soltanto a ridosso dell’incontro tuttavia è più che probabile che uno dei titolari sia proprio Lautaro Martinez: la punta, di recente elogiata dal vice presidente Javier Zanetti, venerdì scorso è rimasta inizialmente in panchina entrando poi nel secondo tempo.

La sua stagione, fin qui, è stata da incorniciare: 11 gol in 16 presenze in Serie A, “condite” pure da 2 assist. A bilancio pure 10 corner conquistati, 50 duelli vinti, 420 palloni toccati, 106 passaggi nella metà campo avversaria e 40 tiri in porta. Numeri che testimoniano l’importanza di Lautaro Martinez negli schemi tattici di Inzaghi.

Inter-Torino, chi giocherà tra Dzeko, Martinez e Sanchez 

Ora resta da vedere chi lo affiancherà nel corso della gara odierna. Tra Dzeko e Sanchez, al momento, risulta in leggero vantaggio il bosniaco autore di 8 reti e 3 passaggi vincenti ai compagni nelle 17 volte in cui è stato schierato in campionato. Positivi anche i dati riguardanti i duelli vinti (68), i falli procurati (21) e i passaggi completati (278).

Occhio comunque a Sanchez che sta attraversando un ottimo momento di forma: due reti ed un assist nelle ultime due giornate. In campo l’ex Barcellona sa sempre come rendersi utile: 138 passaggi corti riusciti, 13 quelli lunghi arrivati a destinazione e 15 palloni recuperati. Per Inzaghi c’è l’imbarazzo della scelta, in vista del mercato di gennaio che potrebbe regalare altre gioie al tecnico.