
Sensi al fantacalcio – In casa Inter si può sicuramente tornare a sorridere, dopo lo spavento vissuto a più riprese la scorsa settimana. I diversi casi di giocatori positivi avevano creato un po’ di scompiglio in casa nerazzurra, ma ora la situazione sembra in miglioramento.
Anche perchè è stata annunciata nelle scorse ore la negatività di Samir Handanovic, il quale sarà regolarmente tra i pali per la trasferta di sabato a Bologna. Ma nel frattempo Antonio Conte ha un altro motivo per sorridere, visto che gli ultimi impegni delle Nazionali gli hanno restituito un giocatore fondamentale.
Stiamo parlando di Stefano Sensi, lo sfortunato centrocampista che in due stagioni con la maglia dell’Inter non ha avuto lo spazio che meritava. Tanti piccoli e fastidiosi infortuni lo hanno tenuto fuori dal campo, ma ora il peggio sembra essere passato.
Sensi torna in Nazionale, le sue sensazioni
Stefano Sensi è stato schierato da titolare da Roberto Mancini nella sfida di ieri sera tra Bulgaria e Italia. Il regista nerazzurro, utilizzato al posto dell’infortunato Jorginho, ha dato qualità e palleggio in mezzo al campo negli oltre 50 minuti in cui è rimasto in campo.
Poi il ct lo ha sostituito con Locatelli – autore del gol del definitivo 0-2 – anche perchè l’interista aveva un’autonomia limitata in termini di minutaggio. Al termine della gara, però, Sensi era soddisfatto: “Sono molto contento perché era tanto tempo che non giocavo e che non facevo tanti minuti. Devo ringraziare il mister per la fiducia che mi dà. Con così tante partite ravvicinate aumenta il rischio di infortuni e stanchezza, ma penso che stasera la squadra abbia dimostrato grande carattere“.
Sensi al fantacalcio, Conte e l’Inter lo attendono
Ora, però, anche l’Inter si aspetta di avere il miglior Sensi per il rush finale della stagione. Nelle ultime dieci giornate sarà importante avere l’apporto di tutti gli elementi in organico. Per questo motivo Conte punta anche su di lui per la conclusione della stagione.
L’utilizzo di Sensi nel centrocampo dell’Inter è assai probabile in questo finale di stagione. Anche perchè, finchè gli infortuni non si sono messi in mezzo al suo cammino, l’ex Sassuolo è stato centrale nel progetto tecnico di Conte. Aspettiamoci dunque di vederlo in campo spesso nelle ultime 10 gare.