Inter e Milan reintegrati dall’ECA: il comunicato ufficiale e la decisione sulla Juventus

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Nuovo capitolo della telenovela Super League che, dopo ormai diversi mesi, continua a far discutere di sé. Questa volta arriva una buona notizia, ma che riguarda solo alcuni club che avevano inizialmente appoggiato il progetto e non tutte dodici le società fondatrici.

È di questi minuti infatti la notizia che nove delle dodici società che erano uscite dall’ECA (l’Associazione dei Club Europei di calcio) sono state reintegrate ufficialmente nell’associazione. Una decisione che, per la nostra Serie A, riguarda Inter e Milan che avevano abbandonato con un comunicato ufficiale l’avventura Super League e, di conseguenza, estromesse dall’ECA.

Come era facile prevedere non sono presenti nella lista dei club riammessi il Barcellona, il Real Madrid e la Juventus che, fino a questo momento, non hanno mai comunicato in maniera ufficiale la loro decisione di abbandona il progetto Super League e che, soprattutto, non hanno mai deciso di sottostare alle norme previste dalla UEFA per i club pentiti.

www.imagephotoagency.it

Inter e Milan reintegrati dall’ECA: ecco il comunicato ufficiale

“A seguito della ricezione da parte dell’ECA di richiesta specifica al Consiglio dell’ECA di prendere in considerazione il ritiro delle loro precedenti richieste di dimissioni dell’aprile 2021, il Comitato Esecutivo dell’ECA ha deciso che i seguenti club manterranno la loro qualifica di membro dell’ECA per l’attuale ciclo di adesione 2019-23: AC Milan, Arsenal FC, Chelsea FC, Club Atlético de Madrid, FC Internazionale Milano, Liverpool FC, Manchester City FC, Manchester United FC e Tottenham Hotspur FC”.

“Le nove società hanno riconosciuto che il cosiddetto progetto European Super League (“Progetto ESL “) non era nell’interesse della comunità calcistica e comunicato pubblicamente la decisione di abbandonare completamente il progetto ESL. Questa decisione del consiglio di amministrazione dell’ECA segna la fine di un episodio deplorevole e turbolento per il calcio europeo e si allinea con l’obiettivo incessante dell’ECA di rafforzare l’unità nel calcio europeo”.

L’ECA può ora procedere con rinnovata unità e solidarietà per continuare l’importante lavoro necessario per stabilizzare e sviluppare il calcio europeo per club, nel momento in cui questo è più necessario», queste le parole diffuse dall’Eca attaraverso il proprio comunicato ufficiale.