
Gol Escalante o Milinkovic-Savic – La Lazio aveva temporaneamente riaperto la sfida contro l’Inter poco prima dello scoccare dell’ora di gioco. Un calcio di punizione battuto da Sergej Milinkovic Savic è andato a impattare sul corpo di Gonzalo Escalante.
La deviazione da parte del centrocampista argentino, subentrato dopo l’intervallo a Lucas Leiva, è stata decisiva. Handanovic è rimasto spiazzato, il risultato è cambiato sul 2-1 prima della rete di Lautaro Martinez. Così è sorto il dubbio: gol di Escalante o di Milinkovic Savic?
Gol di Escalante o di Milinkovic? Cambia la decisione della Lega

La Lega Serie A non ha avuti dubbi, inizialmente, nell’assegnare il gol a Escalante. La deviazione da parte del giocatore della Lazio è risultata decisiva sulla traiettoria della punizione di Milinkovic Savic.
Pochi minuti fa, invece, la decisione è cambiata. La Lega ha deciso di applicare il regolamento sulla paternità dei gol con deviazione che prevede:
“Nel caso di un tiro indirizzato nello specchio della porta e deviato involontariamente in rete da un proprio compagno la marcatura sarà assegnata all’autore originario del tiro. Se un tiro indirizzato fuori dallo specchio della porta colpisce un proprio compagno e termina in rete, la paternità del gol è attribuita all’autore dell’ultimo tocco”.
Dunque: niente +3 al fantacalcio per Escalante. Sorridono invece i fantallenatori di Milinkovic-Savic che, ad un’ora dal termine della gara, potranno festeggiare per l’attribuzione del gol al centrocampista serbo.