Inter, la verità su Conte e la possibile svolta a fine stagione: chi resta e chi parte

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Quale sarà il futuro di Antonio Conte? Il tecnico proseguirà la sua avventura in nerazzurro o lascerà l’Inter a fine stagione? Punti di domanda e dubbi sull’imminente futuro. Come confermato da Marotta, le problematiche finanziarie potrebbe spingere la società a prendere delle decisioni dolorose per cercare di ammortizzare le difficoltà.

Ai giocatori, come riportato nelle ultime ore, sarà avanza la richiesta di rinuncia a due mesi di stipendio, richiesta che potrebbe essere ampliata anche al tecnico e alla dirigenza nerazzurra. La conferma di Conte, quindi, dipenderà dai piani futuri del club e dai possibili investimenti in chiave mercato.

La sensazione è che Conte e l’Inter proveranno a corrersi incontro per cercare di proseguire insieme, ma se le difficoltà economiche non dovessero convincere l’ex tecnico di Chelsea e Juventus, potrebbe concretizzarsi un clamoroso divorzio a fine stagione. Marotta, dal canto suo, ha confermato la volontà dell’Inter di blindare il proprio tecnico anche in chiave futura.

Futuro Conte, tra la conferma all’Inter e il possibile addio: come può cambiare il calciomercato

Per cercare di correre ai ripari in vista delle difficoltà finanziarie e per assicurare a Conte un mercato all’altezza, l’Inter potrebbe aprire a una doppia cessione eccellente. Occhio al futuro di Lautaro Martinez e a quello di Bastoni. Barella e Lukaku, invece, resteranno saldi nella lista degli incedibili, così come De Vrij ed Eriksen.

L’attaccante argentino piace particolarmente al Barcellona e ha una valutazione oltre i 60 milioni di euro. Il giocatore potrebbe rinnovare nelle prossime settimane, ma restano aperte anche le porte del clamoroso addio. Stesso discorso per Bastoni: il difensore piace parecchio in Premier League.

Il piano nerazzurro, poi, sarà quello di alleggerire anche il monte ingaggi. Verso l’addio certo anche Vidal, Kolarov e Young. Da valutare il futuro di Pinamonti, Sanchez, Vecino e Perisic.