Qual è la statistica dell’Inter che condiziona il nostro fantacalcio

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Inter al fantacalcio – C’è una statistica particolare che se analizzata nel modo giusto può essere molto importante anche per il nostro fantacalcio. L’Inter è una squadra particolare, dalle mille sfaccettature: la statistica in questione è quella che riguarda i minuti passati in svantaggio dalla squadra nerazzurra.

I nerazzurri, infatti, hanno passato il 20% di questo campionato in svantaggio, cioè 1 minuto ogni 5. Infatti, in 4 gare su 7 l’Inter è passata in svantaggio, vedendosi costretta successivamente a rimontare: l’Inter di Inzaghi sa farlo molto bene. In queste 4 gare, infatti, i nerazzurri sono riusciti comunque a conquistare 10 punti su 12, nonostante lo svantaggio iniziale.

Questo dato può essere molto interessante al fantacalcio perché simboleggia la bravura dell’Inter di rimontare anche nel secondo tempo, quando solitamente entrano in campo le seconde linee. Caso eclatante nella partita contro il Sassuolo, quando l’ingresso di Dzeko e altri 3 giocatori al 57′ ha svoltato la gara.

www.imagephotoagency.it

Inter al fantacalcio: le seconde linee da schierare sempre

L’Inter è piena di giocatori che, nonostante non partano sempre titolari, possono essere comunque schierati al fantacalcio. Un esempio può essere Dimarco: anche con poco tempo a disposizione, l’ex giocatore del Verona può portare a casa una sufficienza abbondante e magari un bonus nato dal suo sinistro.

Un altro caso in attacco è quello tra Dzeko e Correa: solitamente ne gioca solo uno al fianco di Lautaro, ma al fantacalcio, a meno di un attacco stratosferico, è giusto schierarli entrambi. L’importante, però, è comunque essere coperti in caso di senza voto, caso molto improbabile grazie ai 5 cambi.

Inter al fantacalcio, altre statistiche interessanti sui nerazzurri

Per comprendere meglio l’Inter e i giocatori nerazzurri al fantacalcio possiamo utilizzare alcune statistiche. La più importante è quella dei gol segnati: l’Inter è prima in questa classifica con 22 reti, seguita dal Napoli con 18. In Europa tra i maggiori campionati solo il Bayern è sopra i nerazzurri, i quali sono a pari merito con il Real Madrid.

I tanti gol interisti nascono soprattutto a causa della poca distanza di tiro: l’Inter è la squadra che tira più vicina alla porta, con una media di 14,3 metri. La difesa, invece, è stata fin qui una dota più dolente: in 7 partite Samir Handanovic è riuscito a mantenere la porta inviolata in una sola occasione.