
Inter al fantacalcio – L’Inter di Inzaghi domina sulle piccole, ma fatica con le grandi. Lo scorso anno, con Antonio Conte, la formazione nerazzurra era abile a schiacciarsi in difesa per poi ripartire appoggiandosi sulle spalle di Lukaku, ma quest’anno il nuovo metodo di gioco di Inzaghi crea qualche problema con le big.
La squadra, infatti, prova a fare gioco, ma spesso non riesce a concretizzare contro le grandi difese del nostro campionato e d’Europa. In questo campionato di Serie A, infatti, l’Inter ha segnato ben 19 gol con le medio-piccole e ne ha subiti soltanto 5. Contro le big (Atalanta, Lazio, Juventus e Milan), invece, ha segnato solo 5 gol e ne ha subiti 7.
Anche i risultati stentano ad arrivare. I nerazzurri hanno pareggiato contro Atalanta, Juventus e Milan e hanno perso per 3-1 contro la Lazio. Dato che preoccupa Inzaghi, poiché la prossima partita in campionato dell’Inter sarà contro il Napoli. Queste statistiche ci portano a riflettere anche in chiave fantacalcistica…
Inter al fantacalcio: cosa cambierà Inzaghi?
Il campionato si vince con le piccole, questo è chiaro. Il problema, però è quando squadre come Milan e Napoli vincono e convincono e si trovano a +7 in campionato. In quel caso, cominciano a contare doppio anche i punti contro le big della Serie A. Inzaghi vorrà cambiare atteggiamento già dalle prossime partite.
Dalla prossima sfida contro il Napoli potremmo aspettarci un’Inter diversa, più fisica. Spazio a giocatori come Vidal, Dimarco e Dumfries, più fisici e veloci per ripartire in contropiede. Inzaghi potrebbe affidarsi a loro per stravolgere queste statistiche e trovare la vittoria anche contro squadre più brave tecnicamente.
Inter al fantacalcio, cosa cambia al fantacalcio
La difficoltà dell’Inter con le big porta i fantallenatori a fare delle valutazioni importanti. Ci sono dei giocatori nerazzurri da escludere nelle partite più difficili? La risposta è sì, cominciando dalla difesa. De Vrij è il primo che si può lasciare fuori contro i grandi attacchi del campionato: l’anno scorso aveva una fantamedia di 6.34, quest’anno, complice l’autogol contro il Milan, ha una fantamedia di 5.59.
Anche i due braccetti difensivi, cioè Skriniar e Bastoni, si possono mettere in discussione, ma questo dipenderà dalla squadra che avete a disposizione. E Handanovic? Chi ha il portiere dell’Inter difficilmente avrà un’alternativa di livello, ma in alcune occasioni (es. Napoli), sarebbe meglio evitare il portiere sloveno.