Inter, non chiamateli panchinari: come gestire al fantacalcio le seconde linee di Inzaghi

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Inter al fantacalcio – L’Inter di Inzaghi fa fatica: questa è la prima verità. Prima segna e convince, poi arranca e nascono le critiche. L’Inter di Inzaghi, però, vince: questa è la seconda verità. Tralasciando la Champions, dove ha fatto fatica contro lo Shakhtar, ma ha giocato molto bene contro il Real Madrid, in campionato è sempre la solita Inter.

La bellezza di questa squadra è il modo in cui riesce a fare i 3 punti: può vincere dominando la gara e segnando 6 gol come contro il Bologna, ma può anche vincere soffrendo e in rimonta, come ha fatto contro il Sassuolo e prima ancora contro la bella Fiorentina di Italiano.

In questi risultati, un ruolo cruciale lo hanno avuto i giocatori entrati dalla panchina: contro il Sassuolo, ad esempio, Inzaghi ha scelto di fare 4 cambi al 57′. Solitamente tutti questi cambi insieme creano un senso di smarrimento nella squadra, ma invece le forze fresche di Inzaghi sapevano cosa fare e hanno contribuito a svoltare la partita. Scopriamo, quindi, quando schierare le seconde linee dell’Inter.

www.imagephotoagency.it

Inter al fantacalcio: come gestire le seconde linee dell’Inter

Sulle fasce c’è l’obbligo di schierare Darmian e Dimarco quando titolari. Ciò accadrà soprattutto prima o dopo i turni di Champions League, ma le prestazioni dei due giocatori italiani potrebbero anche permettere loro di conquistare un posto da titolare. Dimarco, inoltre, anche quando scende in campo tra i tre centrali, passa più tempo nell’area di rigore avversaria che nella propria.

Occhio anche a Vidal, giocatore sui cui Inzaghi punta molto. Al contrario, Hakan Calhanoglu, dopo un inizio bomba con gol contro il Genoa, sta abbassando il proprio rendimento. In attacco, infine, ci sono 3 uomini per 2 maglie. Dzeko sta segnando e convincendo, ma lui e Correa si alterneranno al fianco di Lautaro: si possono schierare sempre, anche quando partono dalla panchina.