
Insigne all’Inter – l’ira dei tifosi nerazzurri ha raggiunto vette inaspettate. La cessione di Lukaku è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. L’imbrattamento del murales, dove spicca l’attaccante belga, e lo striscione furente (“ci avete rotto tutti i c……”) sono campanelli d’allarme che la famiglia Zhang non può sottovalutare.
Per placare gli animi, urgono rinforzi pesanti e di qualità. Dzeko è vicinissimo a raccogliere l’eredità di Lukaku, ma il mercato non si fermerà all’acquisto dell’esperta punta bosniaca della Roma. Il secondo obiettivo è un altro giocatore, proveniente dallo sponda biancoceleste della Capitale: stiamo parlando di Joaquin Correa.
Il talento argentino è migliorato costantemente sotto la guida di Inzaghi alla Lazio. Nella passata stagione, in alcune circostanze, ha trascinato la formazione biancoceleste con reti decisive o assist illuminanti. L’allenatore nerazzurro vorrebbe portare a Milano uno dei suoi pupilli: la richiesta fatta da Claudio Lotito si aggira sui 35-40 milioni, una valutazione alla portata dell’Inter però Marotta proverà ad abbassare un po’ le pretese del patron capitolino.
Insigne all’Inter: il piano B del club nerazzurro
Trattare con Lotito non è una missione semplice, specialmente se si vuol ottenere uno sconto per uno dei giocatori chiave della sua Lazio. Marotta cercherà di accontentare Simone Inzaghi che ha appena perso il suo centravanti di riferimento. Se questa operazione dovesse andare per le lunghe, l’Inter ha l’alternativa pronta: Lorenzo Insigne.
Lo scugnizzo partenopeo non ha ancora firmato il rinnovo con il Napoli (il contratto è in scadenza a giugno 2022). Se non verrà raggiunto un accordo, De Laurentiis metterà in vendita il giocatore ad una cifra vicina ai 25 milioni. Il club nerazzurro sta valutando questa opportunità che potrebbe offrire il mercato. Insigne ha una valutazione accessibile e può integrarsi sin da subito negli schemi offensivi di Inzaghi.
Sarà fondamentale la volontà del giocatore il quale non ha ancora preso una decisione sul suo futuro. Per il Napoli ha dato tutto e sta continuando a deliziare, vista la prestazione autorevole offerta in amichevole contro l’Ascoli (gol e assist). Spalletti spera di contare sulle giocate del numero 24 azzurro però un’eventuale chiamata dell’Inter può cambiare le carte in tavola.