Roma, infortunio Spinazzola: svelati i veri tempi di recupero

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Infortunio Spinazzola – Il rientro in campo, ancora, è lontano. Leonardo Spinazzola, fermo ai box da ormai 181 giorni a causa della lacerazione del tendine d’achille rimediata nel corso dei quarti di finale degli Europei contro il Belgio, dovrà averne ancora molta di pazienza. La Roma sta seguendo costantemente il suo percorso di recupero ma sa che per averlo di nuovo a disposizione dovrà attendere qualche mese.

José Mourinho, nei giorni scorsi, aveva fatto un punto della situazione. “Sta bene e il processo di riabilitazione sta proseguendo bene. Il professore che lo ha operato è stato qui due giorni e non ci sono passi indietro”. A breve Spinazzola passerà alla fase successiva, quella della riatletizzazione, tuttavia non è ancora chiaro quando effettivamente potrà tornare a far parte del gruppo giallorosso.

Il club, infatti, non vuole bruciare le tappe e concederà al giocatore tutto il tempo necessario per guarire al 100% ed evitare così possibili ricadute. Cautela è la parola che regna sovrana nell’ambiente. Spinazzola è ritenuto un elemento di primaria importanza dalla Roma, da proteggere e tutelare al meglio.

Infortunio Spinazzola, quando potrebbe rientrare

Stando agli ultimi aggiornamenti diffusi, il terzino potrebbe completare il proprio iter riabilitativo tra i mesi di dicembre e gennaio, poi resta da vedere in che modo il suo fisico risponderà agli allenamenti, alla fatica e agli inevitabili urti che avvengono quando si gioca a pallone. 

Un rebus, quindi, per la Roma che con tutta probabilità nel primo periodo post-rientro lo utilizzerà con il contagocce dosando con precisione il minutaggio. Servirà prudenza e programmazione. Nel frattempo, sulla fascia sinistra continuerà a sostituirlo Vina il quale, però, sta facendo tutto tranne che far gridare al miracolo.

Infortunio Spinazzola, cosa fare al fantacalcio 

La situazione è problematica anche in termini fantacalcistici. Come abbiamo detto, il suo rientro avverrà entro le prime settimane del 2022 tuttavia passerà inevitabilmente del tempo prima che riesca davvero a tornare protagonista, volare sulla fascia e a fornire bonus.

Noi, ovviamente, facciamo il tifo per lui tuttavia al momento non vi consigliamo di puntare su di lui nel corso dell’asta invernale di riparazione o attraverso qualche scambio. I rischi sono davvero tanti e potrebbero non valere la candela.