
Infortunio Pellegrini – Il danno, oltre alla beffa. In casa Roma continua a far discutere molto la decisione dell’arbitro Maresca di non concedere il rigore dopo il contatto tra Lorenzo Pellegrini e Simon Kjaer nei minuti conclusivi della partita di ieri. Il difensore, nella fattispecie, è intervenuto in ritardo toccando il piede del capitano giallorosso: una situazione che a molti ha ricordato quella avvenuta in Inter–Juventus (fallo di Denzel Dumfries su Alex Sandro).
José Mourinho, dal canto suo, non ha voluto commentare eccessivamente l’accaduto (“faccio i complimenti al Milan perché se parlo domenica non potrei essere in panchina”) e la conseguente sconfitta, che lascia i giallorossi al quarto posto in coabitazione con l’Atalanta.
Un passo falso che oggi ha portato in dote una sgradita sorpresa: stando a quanto riportato dal canale lavocegiallorossa.it, il capitano ha rimediato un’infiammazione al ginocchio destro che non gli consentirà di giocare giovedì nella gara di Conference League vedrà la squadra capitolina affrontare il Bodo/Glimt.
Infortunio Pellegrini, si parla di un’infiammazione al ginocchio destro
Le condizioni del giocatore, rimasto in campo per tutti i 90 minuti ieri, verranno valutate in maniera costante dallo staff medico. Difficile dire, al momento, quando potrà tornare in campo. I medici, infatti, proveranno a sbilanciarsi soltanto al termine degli ulteriori esami previsti nelle prossime ore.
Una brutta tegola per Mourinho, che giovedì al posto di Pellegrini nel ruolo di trequartista centrale impiegherà con tutta probabilità Henrikh Mkhitaryan nonostante il periodo opaco dell’armeno. L’ex Arsenal e Manchester United, in particolare, non segna da 4 partite e l’ultima rete è datata 3 ottobre. Pellegrini, dal canto suo, punta a tornare domenica prossima (Venezia) ma al momento non c’è alcuna certezza a riguardo.
Infortunio Pellegrini, il capitano fondamentale per la squadra giallorossa
Pellegrini, invece, sta vivendo la stagione della consacrazione: 15 apparizioni complessive ha segnato 8 reti di cui 5 in campionato (con 2 assist) e 3 in Conference League. Una presenza costante nello scacchiere tattico di Mourinho, con il quale il giocatore ha fin da subito stretto un legame molto forte.
Rinunciare a Pellegrini non sarà facile, visti i numeri totalizzati dal capitano giallorosso. Mkhitaryan, come detto, sta attraversando un periodo complicato e al momento non offre particolari garanzie. Ecco perché Mourinho ha chiesto alla società di tornare ad investire nella prossima finestra di mercato e prendere non solo un nuovo regista ma anche un trequartista.