Napoli, la nota del club sulle condizioni di Ospina

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Attimi di paura ieri al San paolo quando Ospina si è accasciato al suolo dopo aver continuato a giocare (a seguito di un duro contrasto di gioco con un giocatore dell’Udinese) nonostante si fosse procurato un taglio in testa e una vistosa fasciatura alla testa. L’infortunio Ospina aveva fatto preoccupare tutti compresa, ovviamente, la fa,iglia. Il padre stamattina però aveva dichiarato che, nonostante un iniziale momento di paura, era anche stato rassicurato dalla moglie sulle condizioni del figlio.

La corsa all’ospedale e la tac negativa avevano da subito sollevato tutti sulle sue condizioni, ma c’era molto preoccupazione su quelli che avrebbero potuto essere i tempi di recupero dato che il portiere colombiano era in terapia intensiva. La nota di poco fa del Napoli ha però, in qualche modo, tranquillizzato tutti sull’infortunio di Ospina. Ecco quanto comunicato ufficialmente dal club:

David Ospina è stato dimesso questo pomeriggio dalla Clinica Pineta Grande dove era stato ricoverato ieri sera per una serie di accertamenti e visite specialistiche. Tutti gli esami risultano negativi. Le visite hanno escluso qualunque problema. La diagnosi è di crisi vagale risoltasi nel giro di poche ore. Al calciatore sono stati consigliati alcuni giorni di riposo e non risponderà alla convocazione della propria Nazionale’.

Infortunio Ospina, le parole del padre

Preoccupazione e ansia superate. David Ospina starà sicuramente fuori fino a poco dopo la pausa nazionale. Come detto anche il padre si era espresso in mattinata sulle sue condizioni, ma oltre a questo ha dato anche qualche indizio di mercato sul futuro del figlio, non trascurabile:

“David starà fuori dal campo per una quindicina di giorni. Io ovviamente gli avrei consigliato di uscire ma capisco che ha deciso di continuare a giocare. Stiamo aspettando il raggiungimento delle presenze per il riscatto del Napoli dall’Arsenal. E’ contento di giocare al Napoli ed è quello che vuole. Anche la società ha inviato segnali positivi. Ci dà molta allegria perché anche i bambini sono felici di vivere in una città come Napoli”.