Napoli, il medico sociale: “Ecco quando dovrebbe rientrare”

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Infortunio Osimhen – La sosta per le nazionali di novembre ha portato qualche danno alla squadra di Gattuso. Il tecnico del Napoli infatti ha dovuto rinunciare ad Osimhen per un problema alla spalla.

All’inizio pareva un infortunio gestibile e per nulla preoccupante, ma col passare dei giorni e delle settimane Gattuso ha dovuto fare di necessità virtù e rinunciare al suo gioiello.

A parlare dei possibili tempi di recupero dall’infortunio di Osimhen il medico sociale del Napoli, Canonico, ai microfoni di Radio Kiss Kiss: “Osimhen sta bene e migliora di giorno in giorno. Facciamo una ricostruzione.

Victor si è fatto male il 13 novembre in nazionale e già dall’inizio i colleghi nigeriani avevano inquadrato il problema, durante la notte mi hanno avvisato della tipologia d’infortunio.

Rientrato a Villa Stuart, abbiamo fatto un consulto col Prof. Castagna, tra i migliori esperti di chirurgia della spalla degli sportivi, che confermava la diagnosi. C’è da chiarire che questo è il primo evento che subisce questa spalla, non è vero che era già stata operata.

Quando rientra? Se si pensa che per un crociato ci possono volere dai 4 ai 10-12 mesi… Ogni infortunio ha una storia a sé. Una lussazione di spalla dai 30-40 giorni fino ai 60-70 giorni. Non è solo il problema di rimettere la spalla a posto, cosa fatta in Nigeria, ma il discorso riguarda anche il percorso di terapia per recuperare la forza dell’arto.

E’ un atleta che colpisce di testa, smanaccia, usa le braccia, quindi va costruito un supporto all’arto superiore. Sia i miei fisioterapisti che i preparatori di Gattuso stanno facendo un lavoro di grandissimo livello. Victor lavora due volte al giorno, ha 21 anni e va compreso l’aspetto psicologico.

Io vedo che migliora quotidianamente in maniera importante. Mi auguro che torni prima della sosta natalizia. Per me sarebbe più tranquillo fargli completare l’iter di riatletizzazione dell’arto“.