📢 FLASH | Infortunio Mandragora: c’è l’esito degli esami, lungo stop

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Infortunio Mandragora – C’è l’esito degli esami per Rolando Mandragora, centrocampista fondamentale nello scacchiere di Juric. Mandragora si è infortunato al menisco e sarà un assenza pesante per il gioco del Torino. Il centrocampista, infatti, starà fuori fino alla prossima sosta.

Non sono finiti gli esami per il giocatore che si sottoporrà ad altri accertamenti nella prossima settimana, ma la prima impressione è che non possa scendere in campo fino alla sosta di novembre. Saranno due le strade da prendere per Mandragora e i medici del Torino, una più rischiosa e l’altra più conservativa.

I medici potrebbero scegliere infatti l’operazione chirurgica: comunque vada, i tempi di recupero non saranno più brevi di 30 giorni, con un massimo di 45. Non tornerà prima della sosta, la speranza di Juric è quella di averlo per la sfida contro l’Udinese del 22 novembre.

Infortunio Mandragora: chi schiererà Juric?

Rolando Mandragora è la miglior scelta possibile per il centrocampo granata: un giocatore che mette ordine alla manovra, ma che è essenziale come diga in mezzo al campo. Mandragora salterà Genoa, Milan, Sampdoria e Spezia e Juric deve pensare a un piano B.

Al fianco di Pobega potrebbe essere schierato Rincon, nonostante non sia una delle scelte preferite dell’allenatore croato. Un’opzione interessante potrebbe essere quella di Lukic, ma il centrocampo a 2 insieme a Pobega sarebbe un po’ “leggero” per il gioco del Torino.

Infortunio Mandragora, cosa fare con lui al fantacalcio

Al fantacalcio Mandragora non è uno dei centrocampisti più appetibili, nonostante cerchi spesso la conclusione dal limite. Scambiarlo adesso è impossibile, poiché nessuno vorrà avere in squadra un giocatore infortunato e che non potrà quindi essere schierato.

Mandragora, però, quando tornerà a disposizione, sarà titolare. È un giocatore molto utile solo per la propria titolarità, quindi da escludere se si cerca un porta bonus. Si può prendere solo se pensiamo ci possa servire un titolare dopo la sosta di gennaio, altrimenti è sconsigliato.