
Infortunio Lazzari – Manuel Lazzari ha dovuto dare forfait durante la sfida di Europa League contro il Marsiglia a causa di un problema al polpaccio. Nella giornata di ieri il difensore biancoceleste si è sottoposto agli esami strumentali e da pochi minuti sono arrivati i risultati.
Il coordinatore dello staff medico, Fabio Rodia, ha reso note le condizioni di Lazzari: il difensore ha riportato una lesione di medio-bassa entità. La sua è una situazione ancora da monitorare, ma le parole di Rodia sono state molto caute. Il rischio è quello di ricadute, situazione che lo staff medico vuole evitare.
Quando tornerà Manuel Lazzari? La prognosi è di 20 giorni: Lazzari salterebbe le importanti partite contro Juventus, Lokomotiv Mosca e Napoli, mentre potrebbe essere nuovamente convocato per la sfida contro l’Udinese del 2 dicembre. Lo vedremo di nuovo al 100% contro la Samp qualche giorno dopo. La speranza di Lazzari, però, è diversa.
Infortunio Lazzari, la speranza del giocatore
Lazzari potrà contare sulla sosta nazionale, che garantirà completo riposo al giocatore. La speranza di Lazzari è quella di utilizzare questo tempo per recuperare al meglio. Farà di tutto per anticipare i tempi, ma difficilmente lo vedremo in campo già contro la Juventus.
Nonostante l’Europa League sia un obiettivo importante per la Lazio, difficilmente Sarri vorrà rischiare un giocatore così importante contro il Lokomotiv Mosca. Più probabile una forzatura in vista del Napoli, quando lo stesso Marusic avrà bisogno di rifiatare.
Infortunio Lazzari, le alternative di Sarri
A proposito di Marusic, sarà proprio lui a sostituire l’infortunato Lazzari. Il difensore montenegrino ha dimostrato di essere abile anche nella difesa a 4 nel ruolo di terzino destro, rubando in più di un’occasione il posto da titolare allo stesso Lazzari.
L’italiano è più veloce ed offensivo, ma offre meno sicurezze nella difesa a 4. Non a caso, Lazzari è sempre stato un esterno di centrocampo a 5 nella Lazio di Inzaghi: Lazzari si è subito messo a disposizione per giocare nella difesa a 4, ma Sarri non è pienamente convinto. Il ballottaggio tra Marusic e Lazzarri durerà ancora a lungo.