
Infortunio Gabbiadini – Sono arrivati gli esiti degli esami a cui si è sottoposto Manolo Gabbiadini dopo essere stato costretto a uscire per infortunio nel corso di Sampdoria-Milan.
All’attaccante, uscito dal terreno di gioco in lacrime, è stato diagnosticato un trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Confermata quindi la prima impressione avuta dal tecnico D’Aversa nel corso delle dichiarazioni del postpartita.
Gabbiadini quindi non sarà a disposizione per la gara di campionato contro il Sassuolo, ma le sue condizioni verranno monitorate in maniera costante per poter stabilire con certezza i tempi di recupero. Questo il comunicato ufficiale diffuso dal club: “Dopo l’infortunio rimediato ieri sera Manolo Gabbiadini è stato intanto sottoposto ai primi accertamenti medici, che hanno confermato il trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Per l’attaccante è già stato programmato il percorso di recupero fisioterapico e seguiranno ulteriori indagini strumentali nei prossimi giorni”.

Infortunio Gabbiadini: cosa cambia per D’Aversa
L’infortunio di Gabbiadini è certamente una brutta notizia per il tecnico blucerchiato che sperava di poter contare sull’ex Napoli per dare creatività e imprevedibilità al proprio attacco. L’ex Napoli, già contro il Milan, era stato schierato come sottopunta alle spalle di Quagliarella nel 4-2-3-1.
Nel momento della sua uscita dal campo è stato sostituito da Verre che in passato ha giocato anche come trequartista, ma non è da escludere che dal mercato possa arrivare un nuovo innesto. In alternativa D’Aversa potrebbe pensare di passare al 4-3-3 con l’inserimento di un centrocampista in più in mezzo al campo con Candreva e Damsgaard a sostegno dell’unica punta.