
Infortunio Dybala – Brutte notizie per Allegri e per la Juventus per quel che riguarda il recente ko di Dybala. L’attaccante argentino non ha ancora recuperato dall’affaticamento muscolare e salterà quasi sicuramente la sfida di Champions League contro lo Zenit e anche il match contro l’Inter, sfida valida per la 9^ giornata di Serie A.
Tempi di recupero decisamente più lunghi del previsto con l’argentino costretto a stare fuori per altri 10 giorni circa. Le condizioni della Joya saranno valutate giorno dopo giorno, ma dopo i primi segnali di ottimismo, starebbe trapelando un leggero velo di preoccupazione. Sono attese novità nel corso della settimana.
L’assenza di Dybala obbligherà Allegri a correre ai ripari e affidarsi a Morata, Chiesa e Kean per la sfida di Champions contro lo Zenit. L’attaccante spagnolo, subentrato nel corso della ripresa contro la Roma dovrebbe partire dalla panchina anche in vista del match contro la compagine russa. Kean si candida nuovamente per un ruolo da titolare, mentre Kaio Jorge, come noto, non è stato inserito nella lista Champions dei bianconeri.
Infortunio Dybala, la data del ritorno in campo: i tempi di recupero
Dybala, come accennato, proverà a stringere i denti in vista della sfida di campionato contro l’Inter, ma in caso di forfait la Joya potrebbe puntare al ritorno in campo nel turno infrasettimanale della 10^ giornata contro il Sassuolo. Lo staff medico della Juventus valuterà il da farsi nel corso dei prossimi giorni.
Nessuna corsa contro il tempo e nessun rischio inutile in un momento così delicato della stagione. Dybala farà ritorno in campo una volta recuperata la condizione fisica al 100%. Allegri, correrà ai ripari e si affiderà al nuovo tandem offensivo composto da Chiesa-Morata o Chiesa Kean.
Occhio, però, alla possibile mossa con Bernardeschi al fianco di Chiesa come accaduto nella sfida in Champions League contro il Chelsea. Allegri potrebbe riconfermare questa soluzione tattica contro lo Zenit, inserendo uno tra Arthur e McKennie in mezzo al campo e avanzando Bernardeschi nella linea degli attaccanti al fianco di Chiesa, con Morata e Kean pronti a subentrare a gara in corso.