Torino, allarme Bremer: ecco quando rientrerà il difensore

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Infortunio Bremer – in vista della prima giornata di campionato, il Torino potrebbe essere orfano di Gleison Bremer. Il difensore brasiliano è ancora alle prese con un infortunio alla caviglia destra, rimediato durante il ritiro in Val di Gardena. L’emergenza sembrava fosse rientrata con il giocatore presente nell’amichevole contro il Rennes, ma ha dovuto alzare nuovamente bandiera bianca per il riacutizzarsi del dolore alla caviglia.

La Gazzetta dello Sport ha riportato le ultime sulle condizioni di Bremer. Da più di una settimana sta svolgendo le dovute terapie e spera di tornare a disposizione di Juric a pochi giorni dall’inizio del campionato. Attualmente, è improbabile un suo impiego dal primo minuto contro l’Atalanta con l’allenatore ex Verona che potrebbe puntare sul giovane Buongiorno.

L’infortunio di Bremer sta bloccando la cessione di Djidji il quale non rientra nei piani di Juric. Discorso inverso per Lyanco che è in odore di cessione: sulle tracce del centrale verdeoro c’è il Betis Siviglia che conta di portare il giocatore in Spagna nei prossimi giorni. Juric sta attendendo rinforzi anche sulla trequarti e novità sul futuro di Belotti con il “Gallo” che ha rifiutato il rinnovo da 3,3 milioni più bonus, proposto dal patron Urbano Cairo.

Infortunio Bremer: cosa fare al fantacalcio con il centrale brasiliano

L’infortunio alla caviglia destra non intaccherà la sua situazione in ottica fantacalcio. Bremer rimane un giocatore su cui puntare ciecamente in sede d’asta e adatto in chiave modificatore, vista le sue qualità nel gioco aereo. Con molta probabilità, salterà solamente la prima giornata di campionato contro l’Atalanta, un debutto non proprio semplice per il Torino di Juric.

Se avete già svolto l’asta e lo possedete in rosa, non fate l’errore di scambiarlo. Date fiducia a Bremer che vi ripagherà con sontuose prestazioni, più qualche bonus importante. L’allenatore croato cura molto l’aspetto difensivo ed esalterà di certo le caratteristiche del centrale brasiliano, e non solo. Lo stesso discorso vale anche per Izzo e il giovane Buongiorno, messosi in evidenza nella passata stagione.