
Infortunio Bonaventura – Brutte notizie per la Fiorentina di Cesare Prandelli. Arrivano infatti brutte notizie sull’infortunio di Bonaventura, patito nell’ultimo turno di campionato contro lo Spezia, dopo gli esami strumentali a cui il centrocampista ex Milan si è sottoposto.
L’allenatore viola dopo la vittoria contro lo Spezia aveva svelato che il centrocampista era uscito uscito infortunato e zoppicante per un problema alla caviglia, fra muscolo e tendine. Nelle scorse ore il giocatore stava già meglio, ma gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione muscolare.

Infortunio Bonaventura, c’è lesione: il comunicato del club
“ACF Fiorentina comunica che nella mattinata di oggi Giacomo Bonaventura è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici che hanno evidenziato una lesione di primo grado a carico del muscolo flessore lungo dell’alluce della gamba sinistra. Il calciatore ha già iniziato le cure del caso e verrà rivalutato nei prossimi giorni”.
I possibili tempi di recupero
I tempi di recupero dovrebbero superare i 20 giorni. Dunque Prandelli perderà Bonaventura almeno per le gare contro Udinese, Roma, Parma. La Fiorentina spera di recuperarlo per il 13 contro il Benevento, ma al momento pare più opportuno pensare come possibile data di rientro il 21 marzo contro il Milan.
Cosa cambia al fantacalcio

L’infortunio di Bonaventura, che era diventato fondamentale e imprescindibile per Prandelli, obbligherà l’allenatore viola a delle diverse valutazioni per le prossime gare. Chi giocherà? Prandelli non ha fatto mistero di voler insistere con il duo Pulgar-Amrabat.
Possibile che se dovesse optare per il 3-5-2 allora possano giocare entrambi assieme a Castrovilli in mediana, ma se verrà proposto un modulo più offensivo è ragionevole credere che ad occupare la posizione di Bonaventura, sulla trequarti, alle spalle di Vlahovic possa scalare Castrovilli.