
Infortuni Roma – Mai più infortuni: è questo l’imperativo della nuova Roma di José Mourinho in vista della prossima stagione stagione. Lo scorso anno, Paulo Fonseca, tra giocatori positivi e problemi di natura muscolare, traumatica e altre defezioni non ha mai potuto contare sulla rosa al completo, soprattutto nei mesi di marzo e aprile che gli hanno portato via (a lui, ma anche a milioni di fantallenatori, ndr) i giocatori migliori perdendo, di conseguenza, terreno sulle concorrenti.
Ma il trend sta cambiando, con la maledizione infortuni di Trigoria che sta per essere risolta, si spera, del tutto. I campi sono cambiati, i metodi di allenamento anche, così come anche lo staff sanitario e ora dalla proprietà americana si aspetta un tamponamento efficiente ed efficace per risolvere questo dannoso problema. Con l’impegno della Conference League, che partirà il prossimo 19 agosto, serve avere un piano pronto subito da attuare per non ritrovarsi a rincorrere già dall’inizio.
Al momento però la sfortuna non sembra aver abbandonato la Roma, con Leonardo Spinazzola infortunatosi al tendine d’Achille che dovrà stare lontano dai campi per almeno 6 mesi. Anche per questo l’obiettivo principale dello Special One è quello di ridurre al minimo gli infortuni e già nei primi allenamenti di Trigoria hanno evidenziato qualche acciacco fisico da parte di Dzeko, Karsdorp e Calafiori, ma nulla che possa destare seria preoccupazione.

Infortuni Roma, ecco la contromossa di José Mourinho
La prima mossa di Mourinho è stata quella di convocare con una settimana d’anticipo tutti quei calciatori che avevano concluso la stagione precedente con qualche problemino, così da testarne subito le condizioni e iniziare il raduno allo stesso livello, o quasi, degli altri. La famiglia Friedkin ha anche provveduto a cambiare il supervisore dell’area medica: Carwyn Sharp, che è già da tempo operativo a Trigoria. Sahrp, con un passato alla NASA, avrà anche il compito di unire i vari settori dell’area medica, della performance e della nutrizione per studiare piani specifici per i giocatori e riducendo così al minimo il rischio infortuni.
Fondamentale per la Roma sarà anche l’acquisto di nuove tecnologie. Come da altri club, anche il club giallorosso utilizzerà Noisfedd Injuries, una piattaforma di big data che rappresenta un punto di riferimento nel calcio professionistico contendendo il più grande database tematico di tutti gli infortuni dei calciatori professionisti, utile anche in fase di mercato. Da qualche giorno Noisfedd ha visto anche l’ingresso nel Consiglia di Amministrazione di Gianluca Galliani, figlio di Adriano Galliani.