
Che il calcio inglese abbia dominato in Europa è un dato di fatto: il Chelsea si è aggiudicato l’Europa League, mentre il Liverpool ha conquistato la Champions League. La forza del campionato inglese sicuramente sono i soldi
Secondo un’analisi tratta dal sito web diariogol.com la Premier League è al comando dei ricavi complessivi dei maggiori campionati europei, fatturando 1 miliardo in più rispetto alla Bundesliga e 1.100 milioni in più rispetto alla Liga grazie ai 1.229 milioni di euro che club inglesi hanno ricevuto dalle televisioni. Secondo l’ultimo rapporto dell’economista José María Gay de Liébana, la Premier ha ottimi risultati ovunque, ma viene superata da Bundesliga e Liga in altre voci.
Primo posto per l’Inghilterra per i ricavi derivanti dagli accordi con le tv: il fatturato è di 1.229 milioni di euro a stagione, seguito dall’Italia con 957 milioni. La Bundesliga è al comando per il fatturato per quanto riguarda il marketing con 855 milioni di euro, mentre la Spagna comanda la classifica dei ricavi derivanti dagli incassi al botteghini per le partite con 564 milioni di euro.
La Premier è anche il campionato che spende più soldi per pagare i propri giocatori. Il costo del personale è pari a 1.903 milioni in Inghilterra, in Serie A 469 milioni. L’Huddersfield ultimo in Premier League e con soli 16 punti in campionato ha incassato 96 milioni di sterline dai diritti tv e ha portato a casa circa 11 milioni in più della Juventus, che in Serie A ha guadagnato 85 milioni.
[nextpage title=”Inghilterra”]
[/nextpage]
[nextpage title=”Italia”]
[/nextpage]