
Icardi alla Juventus – In campo ha ripreso a correre, mettendo nel mirino il quarto posto distante appena 4 punti. Fuori, invece, sono diverse le situazioni che preoccupano la Juventus. In primis il mancato rinnovo finora di Paulo Dybala e la posizione di Matthijs De Ligt che sta valutando, insieme al proprio agente Mino Raiola, l’idea di lasciare i bianconeri a fine stagione.
Due criticità a cui va aggiunta la necessità di acquistare un nuovo attaccante a gennaio. I nomi nella lista del dirigente Federico Cherubini, fino a qualche settimana fa, erano numerosi tuttavia con il passare dei giorni la strada che conduce a molti di loro appare quanto mai in salita. Ieri, ad esempio, il club ha dovuto depennare dall’elenco Edinson Cavani finito nel mirino del Barcellona disposto a garantirgli uno stipendio da 3.5 milioni a salire.
Oggi, invece, a gelare la Juventus è stato il tecnico del Paris Saint Germain Mauricio Pochettino che ha escluso, in maniera categorica, la partenza di Mauro Icardi nella prossima sessione di mercato. “Non ha partecipato alle partite quanto avrebbe voluto, per motivi diversi, ma tutti i giocatori sono importanti negli equilibri di una rosa. È un giocatore d’area, un finalizzatore, il tipo di giocatore di cui ogni squadra ha bisogno”.
Icardi alla Juventus, Pochettino esclude una partenza dell’argentino
La stagione dell’argentino, fin qui, è stata in chiaroscuro: 14 apparizioni in Ligue 1 (612 minuti complessivi), “condite” da 3 reti. Poco anche lo spazio ricevuto in Champions League (3 presenze). Il suo sembrava essere un profilo ideale per i bianconeri, che di recente hanno incontrato Wanda Nara al fine di verificare la fattività dell’operazione, tuttavia le recenti dichiarazione di Pochettino obbligheranno il club a spostare ancora una volta altrove i riflettori.
Su Pierre-Emerick Aubameyang, come confermato da Tuttosport, le valutazioni risultano in corso: le qualità del gabonese, caduto in disgrazia all’Arsenal che gli ha tolto pure la fascia da capitano, non sono in discussione ma a frenare la trattativa sono l’età del giocatore (a giugno compirà 33 anni) e lo stipendio da lui percepito: 15 milioni netti. Troppi per le casse juventine, che a gennaio potrebbero tornare a respirare in caso di addio di Aaron Ramsey e di Arthur.
Mercato Juventus, gli obiettivi in attacco
L’unica soluzione che consentirebbe ad Aubameyang di vestire il bianconero è quella del prestito oneroso, con l’ingaggio diviso tra i due club. Uno scenario comunque complicato. Da escludere, inoltre, un possibile scambio con Dejan Kulusevski inseguito proprio dai Gunners. Al momento, quindi, risulta ristretta la capacità di manovra della Juventus. Dusan Vlahovic resta il grande sogno tuttavia la Fiorentina continua a sparare alto per il serbo, autore di 16 e 3 assist in 18 partite.
Su di lui ci sono pure Atletico Madrid (Luis Suarez a gennaio compirà 35 anni) e Manchester City pronti a presentare al presidente Rocco Commisso 60 milioni “cash”. Una concorrenza serrata che rischia di lasciare fuori la Vecchia Signora, la quale nei prossimi giorni analizzerà altri nomi: difficile che tra questi rientri Lorenzo Lucca, il cui ultimo gol in Serie B risale al 2 ottobre. Non è da escludere, infine, che la società decida di restare con l’attuale assetto in modo tale da concedere, nella seconda metà della stagione, maggiore spazio a Kaio Jorge.