Icardi-Juventus, tutto ancora in gioco: quanto costerà ai bianconeri

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Icardi alla Juventus – Avanti a prescindere, fino alla fine. La Juventus, ancora scossa dall’addio di Cristiano Ronaldo e dall’inattesa sconfitta subita in casa per mano dell’Empoli, continua ad essere molto attiva sul mercato al fine di riuscire a regalare al tecnico Massimiliano Allegri i rinforzi necessari per risolvere le attuali criticità che attanagliano la rosa.

In primis, alla luce non solo della partenza del 5 volte Pallone d’Oro ma anche dell’infortunio di Kaio Jorge, serve un attaccante affidabile in grado di fare almeno 20 gol a stagione. Il profilo ideale corrisponde al nome di Mauro Icardi. Con l’argentino, attraverso il suo agente e compagna Wanda Nara, di recente c’è già stato un primo contatto. Ma per parlare di vera e propria trattativa è ancora presto.

La punta, reduce da una buona stagione al Psg da 13 gol e 6 assist in 28 partite complessive, vorrebbe restare a Parigi nonostante la folta concorrenza nel reparto offensivo e giocarsi le sue carte. Tuttavia il suo destino è legato a quello di Kylian Mbappé. Il francese spinge per andare al Real Madrid e in caso di addio Icardi resterà nella città della torre Eiffel.

Icardi alla Juventus, le cifre dell’operazione

In caso di permanenza del campione del Mondo, invece, gli spazi in campo per l’ex Inter diminuirebbero ancora di più. Una prospettiva, che di fatto, lo spingerebbe ad accettare la proposta bianconera. Tutto in divenire quindi, a poche ore dal gong finale di questa sessione estiva di contrattazioni. La Juventus, in ogni caso, fa sul serio: il presidente Andrea Agnelli ed il responsabile dell’area sport Federico Cherubini hanno chiesto ufficialmente informazioni su Icardi in modo tale da iniziare ad elaborare un’offerta adeguata.

La replica del Paris Saint Germain, però, rischia di complicare l’operazione: Leonardo, infatti, vuole 50 milioni ed è disposto a lasciarlo partire soltanto con una formula che preveda l’obbligo di riscatto. I bianconeri invece, non avendo a disposizione molta potenza di fuoco, preferirebbero il prestito (magari oneroso) con diritto. I confronti andranno avanti perché la Juventus ed Allegri vogliono Icardi: l’attacco ha bisogno di un bomber.