Icardi al fantacalcio: come gestirlo da qui alla fine

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Grande notizia in casa Inter: l’attaccante argentino è di nuovo in gruppo. Tenendo presente la sosta per le Nazionali il numero 9 avrà tutto il tempo necessario per ritrovare la migliore condizione e seguire alla lettera le indicazioni di Spalletti in vista del suo ritorno in campo. Ma ora la domanda più importante, soprattutto per i tanti fantallenatori: cosa succede con Icardi al fantacalcio?

Bisogna tenere presente due fattori: i vari cambiamenti del modulo e lo stato di forma di Perisic e Lautaro. Oltre la crescita esponenziale di Politano. Due potrebbero essero le soluzioni: buttare da subito l’argentino nella mischia o fallo entrare a partita in corso visto il periodo che sta vivendo El Toro Martinez. Ma per evitare altri scompigli all’interno dello spogliatoio nerazzurro, l’allenatore probabilmente opterà per la seconda scelta. Allora il caso Icardi diventa anche un rebus al fantacalcio.

Lo scorso 13 febbraio l’attaccante era stato privato della fascia di capitano. A questa decisione si era giunti in segutio al malcontento espresso da alcuni elementi della rosa, su tutti i croati Brozovic e Perisic. Ma ieri è stato “finalemente” trovato un accordo con Marotta, dopo aver fatto pace anche con i tifosi sui social. Persino Moratti si è espresso sull’argentino. Ma c’è un dato che preoccupa, anche per Icardi al fantacalcio: con lui in campo 46,4% di vittorie con 1,6 punti di media a partita, senza di lui invece 66,7% di successi con 2,2 punti a partita.

View this post on Instagram

⚫️ #MI9 ⚫️

A post shared by Mauro Icardi – MI9 (@mauroicardi) on

Icardi al fantacalcio: come gestirlo

Mancano 10 giornate alla fine della Serie A e Icardi deve tornare a segnare sia per l’Inter che per i tanti fantallenatori che hanno puntato su di lui. Ma soprattutto per dimostrare a tutti chi è il vero Maurito. Sicuramente sotto pressione, sa dare il meglio di sé. Il carattere dell’argentino è forte e già varie volte in passato ha dimostrato il suo valore anche in situazioni difficili. Come dimostra il leone che ha tatuato sul petto: il numero 9 deve tornare a ruggire.

View this post on Instagram

?⚫ #MI9 #sportweek #inter

A post shared by Mauro Icardi – MI9 (@mauroicardi) on

L’obiettivo di Spalletti è non creare malumori all’interno del gruppo, tornare a far segnare Maurito e soprattutto portare a termine una missione chiamata Champions League. Icardi potrebbe giocare nel classico 4-2-3-1 come punta centrale o anche in un 4-3-3 (utilizzato nelle ultime gare dall’allenatore di Certaldo) sempre come terminale offensivo con la linea della trequarti composta da Politano, Lautaro, Perisic o Nainggolan a giocarsi una maglia da titolare. Saranno tempi duri al fantacalcio per Icardi? Può essere, ma ci sentiamo di sbilanciarci: il numero 9 nella prossima giornata tornerà tra i marcatori.

View this post on Instagram

⚫️?⚽️ #MI9 ?

A post shared by Mauro Icardi – MI9 (@mauroicardi) on