Iago Falque, scheda Fantacalcio: i consigli per l’asta di riparazione

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Iago Falque al fantacalcio – In attesa dell’ufficialità, lo spagnolo è pronto a diventare un nuovo giocatore del Genoa. Gradito ritorno in rossoblù per lui, con lo spagnolo che è pronto ad iniziare la sua seconda nuova avventura con la maglia del Grifone dopo una prima parte di stagione decisamente deludente con il Torino. L’attuale tecnico del Genoa lo utilizzerà nel suo 3-4-2-1, o 3-5-2 sia come esterno offensivo di destra o a sostegno delle punte: assist, qualità e totale abilità nell’uno contro uno, aspetto che permetterebbe al Genoa di migliorare la sua pericolosità offensiva.

Iago Falque al Fantacalcio: la carriera

La sua formazione calcistica avviene nella “cantera” del Barcellona, ma non viene mai aggregato nè in prima squadra nè in quella B, finchè non giunge in Italia a parametro zero alla Juventus, che lo cede immediatamente in prestito al Bari, ma non viene mai utilizzato. Passa poi alla formazione B del Villareal e al Tottenham, in prestito, con questi ultimi che lo acquistano definitivamente e lo girano in prestito a Southampton, Almeria e Rayo Vallecano. Nel 2014 viene acquistato a titolo definitivo dal Genoa dove esplode letteralmente, e con 13 gol in 32 presenze, attira l’attenzione della Roma che l’acquista in prestito con obbligo di riscatto, ma non riesce ad incidere e dopo una stagione travagliata passa al Torino, con cui vive 3 stagioni importanti: 100 gettoni e 30 gol. Nella giornata di ieri, fa ritorno al Genoa, dove ha svolto le visite mediche ed è pronto a rilanciarsi dopo una stagione tormentata dagli infortuni.

I consigli per l’asta di riparazione

C’è Enrico Preziosi dietro al ritorno di Iago Falque al Genoa 5 anni dopo il suo addio. Lo spagnolo dovrà dimostrare di essersi lasciato completamente alle spalle gli acciacchi fisici che ne hanno condizionato pesantemente la prima metà della stagione. Le migliori caratteristiche di Iago Falque sono il senso della posizione e la visione di gioco. Queste qualità gli consentono di giocare in vari ruoli. Lo spagnolo è dunque un giocatore duttile e moderno. Può essere utilizzato come esterno di attacco, seconda punta, centrocampista o anche trequartista. Un acquisto determinante per il fantacalcio.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE SCHEDE FANTACALCIO NEL NOSTRO TABELLONE MERCATO

Potenziale al fantacalcio

*** (2 stelle)

Quotazione al fantacalcio

23

Ruolo al fantacalcio

Attaccante

Consiglio di spesa all’asta di riparazione

30 – 40 crediti

Indice di titolarità

Titolare/Sostituto del titolare: rinforzo di tutto rispetto per Nicola. Se la giocherà con il nuovo arrivato Iturbe, con l’allenatore rossoblù che dovrà trovare la chiave tattica per farlo rendere al meglio. Consiglio? Se lo avete in squadra, non svincolatelo. Se dovesse essere libero, potete prenderlo, può far bene, ha voglia di riscattarsi, dopo lo scarso minutaggio con il Torino di Walter Mazzarri.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Potenziale al fantacalcio1 stella – acquisto non determinante,  2 stelle – acquisto normale, 3 stelle – acquisto determinante
  • Quotazione al fantacalcioil valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti partendo da 1