Torino, un “maghetto” per l’attacco: Juric osserva Adam Hlozek

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Hlozek al Torino – continua la ricerca dell’attaccante in casa Torino. Con Belotti destinato a salutare il club granata, il ds Vagnati si sta attivando per trovare un degno sostituto del Gallo. Euro 2020 potrebbe fornire un assist all’ex dirigente della Spal.

In una Repubblica Ceca trascinata dai gol di Patrik Schick, c’è un altro talento che non ha ancora realizzato una rete in questo Europeo ma, a soli 18 anni, è già un titolarissimo dello Sparta Praga. Stiamo parlando di Adam Hlozek, l’enfant prodige del calcio ceco.

Hlozek si può definire una punta moderna. Non è il classico centravanti che aspetta il pallone in area e colpisce: l’azione da gol se la crea grazie ad una tecnica sopraffina e ad un fisico possente che ricorda il primo Ibrahimovic. Può agire anche come seconda punta e come esterno in un attacco a 3, sia a sinistra che a destra.

Recentemente, lo Sparta Praga ha rinnovato il contratto del suo pupillo, in stile Harry Potter. Hlozek è il maghetto della squadra di Praga che spera ancora di vedere all’opera il gioiellino di casa. Nell’ultima stagione, ha siglato 15 gol e fornito 8 assist in 19 gare, un bottino formidabile per un classe 2002.

Hlozek al Torino, Cassano lo consiglia. Intanto Juric osserva…

Adam Hlozek ha un estimatore d’eccellenza in Italia: Antonio Cassano. L’ex attaccante di Roma, Milan, Inter e Sampdoria ha speso parole importanti sull’attaccante ceco: “Io non capisco perché non vadano a prendere Hlozek le squadre italiane. Un po’ di tempo fa, dopo una di questa trasmissione, mi ha chiamato Totti per portarlo in Italia ed averne la procura. Poi però non se ne è fatto più niente…“.

Il Torino dovrà muoversi per bruciare la concorrenza dei top club europei. Il costo del cartellino si aggira sui 17 milioni, una cifra ancora accessibile, specialmente dopo la probabile cessione di Belotti. Nel 3-4-2-1 di Juric, Hlozek può giocare come prima punta oppure sulla trequarti sfruttando il suo infinito bagaglio tecnico.