
Highlights 9^ giornata Serie A: la nona giornata è iniziata col successo del Sassuolo sul campo del Verona. I neroverdi, allenati da De Zerbi, espugnano il “Bentegodi” grazie al gol di Djuricic, il secondo consecutivo, e tira una boccata di ossigeno dopo 3 sconfitte di fila. Hanno brillato Boga e Berardi nella formazione emiliana mentre tra gli scaligeri, si è sentita la mancanza dell’esperto regista portoghese Miguel Veloso, fermo per infortunio. Nelle sfide giocate ieri, debutto da incorniciare per Thiago Motta sulla panchina del Genoa. I grifoni battono per 3-1 il Brescia grazie alla sorpresa Agudelo e alle certezze Kouamè e Pandev.
Le prime 2 della classe trovano un pari contro Lecce e Parma. I salentini sono riusciti nell’impresa di stoppare la corsa della Juventus: al rigore di Dybala, ha risposto un altro tiro dal dischetto trasformato da Mancosu. L’Inter non ha approfittato del mezzo passo falso della Vecchia Signora sbattendo sul muro dei ducali. La rete iniziale di Candreva è stata illusoria perché agli emiliani è salito in cattedra Karamoh, autore del gol dell’1-1 e dell’assist per l’1-2 Parma. Nella ripresa, ci ha pensato Lukaku a riportare il risultato in parità.
Continua il momento nero del Milan che viene sconfitto da una Roma con le ossa rotte. Per i giallorossi, sono andati a segno Dzeko e Zaniolo mentre tra i rossoneri, l’unica nota lieta si chiama Theo Hernandez. L’Atalanta ha dato spettacolo alla “Gewiss Arena“: gli orobici si sono sbarazzati dell’Udinese con un incredibile 7-1. In stato di grazia Muriel, autore di una tripletta. La Lazio ha sbancato il “Franchi” di Firenze grazie al solito Immobile, il Torino e il Napoli sono state stoppate rispettivamente da Spal e Cagliari. Nel match dell’ora di pranzo, il Bologna ha superato la Sampdoria di Ranieri per 2-1 con i sigilli del sempreverde Palacio e Bani.
? HAT-TRICK HERO ?#AtalantaUdinese #SerieATIM#GoAtalantaGo ⚫️? pic.twitter.com/1t39sGcXaw
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) October 27, 2019
Highlights 9^ giornata Serie A: ecco tutti i tabellini
VERONA-SASSUOLO 0-1
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla (82′ Stepinski), Gunter (55′ Dawidowicz); Faraoni, Amrabat, Pessina, Lazovic; Zaccagni, Verre (73′ Salcedo); Di Carmine
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Marlon, Romagna, Peluso; Duncan, Magnanelli, Djuricic (62′ Obiang); Berardi, Defrel (79′ Muldur), Boga (83′ Caputo).
MARCATORI: Djuricic
ASSIST: Boga
AMMONITI: Kumbulla, Gunter, Romagna, Verre, Defrel, Pessina, Amrabat, Djuricic, Peluso, Magnanelli
LECCE-JUVENTUS 1-1
Lecce (4-3-2-1): Gabriel; Meccariello (72′ Rispoli), Lucioni, Rossettini, Calderoni; Majer (58′ Tabanelli), Tachtsidis, Petriccione; Mancosu, Farias (46′ Lapadula); Babacar
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Danilo (58′ Cuadrado), De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Emre Can (72′ Rabiot), Pjanic (67′ Khedira), Bentancur; Bernardeschi; Dybala, Higuain
MARCATORI: Dybala, Mancosu
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Calderoni, Rossettini, Mancosu
INTER-PARMA 2-2
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin (66′ De Vrij), Bastoni, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Gagliardini (84′ Politano), Biraghi; Lukaku, Lautaro (73′ Esposito)
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Dermaku, Gagliolo (66′ Pezzella); Kucka, Scozzarella, Hernani; Kulusevski, Gervinho (84′ Barillà), Karamoh (71′ Sprocati)
MARCATORI: Candreva, Karamoh, Gervinho, Lukaku
ASSIST: Karamoh, Candreva
AMMONITI: Barella, Candreva, Esposito, Sepe, Darmian
GENOA-BRESCIA 3-1
Genoa (4-2-3-1): Radu; Ghiglione, Zapata, Romero, Ankersen; Radovanovic (46′ Agudelo), Schone; Gumus (65′ Kouamè), Cassata, Lerager (58′ Pandev); Pinamonti
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor (40′ Gastaldello), Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek (80′ Matri); Balotelli (72′ Donnarumma), Ayè
MARCATORI: Tonali, Agudelo, Kouamè, Pandev
ASSIST: Pinamonti, Ghiglione, Kouamè
AMMONITI: Bisoli, Tonali, Ankersen, Ghiglione, Agudelo, Balotelli, Pandev, Romero, Radu, Matri
BOLOGNA-SAMPDORIA 2-1
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Krejci; Poli (72′ Schouten), Dzemaili (67′ Santander); Skov Olsen (54′ Orsolini), Soriano, Sansone; Palacio
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Murillo, Murru; Leris (46′ Depaoli), Bertolacci (46′ Ekdal), Vieira, Jankto (62′ Caprari); Gabbiadini, Quagliarella
MARCATORI: Palacio, Gabbiadini, Bani
ASSIST: Soriano, Vieira, Mbaye
AMMONITI: Bereszynski, Murru, Schouten, Colley
ATALANTA-UDINESE 7-1
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Kjaer, Djimsiti (52′ Malinovskyi), Toloi; Hateboer, De Roon, Pasalic, Castagne; Gomez (65′ Barrow), Ilicic (77′ Traorè); Muriel
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Samir; Opoku, Mandragora, Jajalo (84′ Walace), De Paul (63′ Fofana), Sema; Okaka (46′ Pussetto), Lasagna
MARCATORI: Okaka, 2 Ilicic, 3 Muriel, Pasalic, Traorè
ASSIST: 2 De Roon, 2 Gomez
AMMONITI: Djimsiti, Samir, Hateboer
ESPULSO: Opoku al minuto 32
SPAL-NAPOLI 1-1
SPAL (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor (54′ Cionek); Strefezza, Missiroli, Murgia, Kurtic (77′ Valoti), Sala; Paloschi (61′ Floccari), Petagna
Napoli (4-3-3): Ospina; Malcuit (70′ Callejon), Koulibaly, Luperto, Di Lorenzo; Zielinski, Allan, Elmas (54′ Fabian Ruiz); Mertens (72′ Llorente), Milik, Insigne
MARCATORI: Milik, Kurtic
ASSIST: Allan, Strefezza
AMMONITI: Strefezza, Tomovic, Luperto, Cionek, Berisha
TORINO-CAGLIARI 1-1
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Djidji (59′ Verdi); De Silvestri, Baselli, Rincon, Ansaldi, Ola Aina (79′ Laxalt); Iago Falque (46′ Zaza), Belotti
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Ceppitelli (82′ Klavan), Pisacane, Pellegrini; Nandez (74′ Castro), Cigarini, Ionita; Nainggolan (80′ Rog); Joao Pedro, Simeone
MARCATORI: Nandez, Zaza
ASSIST: Simeone, Belotti
AMMONITI: Nainggolan, Ansaldi, Ceppitelli, Cigarini, Rincon
ROMA-MILAN 2-1
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola (77′ Cetin), Fazio, Smalling, Kolarov; Mancini, Veretout; Pastore, Perotti (53′ Antonucci), Zaniolo (83′ Santon); Dzeko
Milan (4-3-3): G.Donnarumma; Conti (52′ Calabria), Musacchio, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Biglia (72′ Bennacer), Paqueta (63′ Piatek); Calhanoglu, Leao, Suso
MARCATORI: Dzeko, Theo Hernandez, Zaniolo
ASSIST: Calabria
AMMONITI: Mancini, Musacchio, Biglia, Calhanoglu, Antonucci, Cetin, Kolarov, Romagnoli, Donnarumma A (dalla panchina)
FIORENTINA-LAZIO 1-2
Fiorentina (3-4-1-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres (38′ Ranieri); Lirola (61′ Sottil), Pulgar, Badelj, Dalbert; Castrovilli; Ribery (75′ Boateng), Chiesa
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic (54′ Parolo), Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic (61′ Lukaku); Immobile, Correa (79′ Caicedo)
MARCATORI: Correa, Chiesa, Immobile
ASSIST: Immobile, Ribery, Lukaku
AMMONITI: Ranieri, Luis Alberto, Lulic, Castrovilli, Pulgar, Pezzella, Parolo
ESPULSI: Ranieri al minuto 95 e Ribery a fine gara dalla panchina