
Highlights 8^ giornata Serie A: è stato il sabato delle doppiette. Muriel, Immobile e Milik hanno reso memorabile la giornata ai fantallenatori che li hanno prontamente schierati, decisamente meno per chi li ha come avversari. Oltre agli exploit delle punte, abbiamo assistito a match interessanti, soprattutto Lazio-Atalanta dove entrambe le squadre hanno offerto uno spettacolo unico. Il Napoli, al contrario, si è limitato ad essere pratico e cinico: sono bastati 2 gol per stoppare un buon Verona a cui è mancato un pizzico di fortuna. La Juventus consolida il primato in classifica grazie alle reti di Cristiano Ronaldo e Pjanic, ancora una volta decisivi. Nonostante la sconfitta, il Bologna esce a testa alta dall’Allianz Stadium. I felsinei hanno avuto le opportunità per acciuffare il pari ma Santander ha trovato prima la traversa e poi un super Buffon.
L’Inter segue la scia della Juventus sfatando il tabù Sassuolo, un 3-4 ricco di emozioni dove Lautaro e Lukaku hanno aperto il rubinetto dei gol nerazzurri. Partono con un pareggio Ranieri e Pioli: la Sampdoria è riuscita a portare sullo 0-0 la Roma che ha perso per infortunio Cristante e Kalinic mentre il Milan si ferma sul 2-2 contro il neopromosso Lecce. Il Parma va di goleada: 5-1 al malcapitato Genoa con Cornelius e Kulusevski scatenati. Game over per Andreazzoli. Continua a stupire il Cagliari che consolida il quinto posto battendo la Spal per 2-0, respira l’Udinese il quale strappa un successo importante contro uno spento Toro. Dopo 3 vittorie consecutive, la Fiorentina trova un pari a reti inviolate contro il Brescia di Corini.
Pareggio a San Siro tra @acmilan e @OfficialUSLecce. ?
Gran gol di Calderoni nel recupero. ?#SerieATIM #WeAreCalcio #MilanLecce pic.twitter.com/U6mgS1xEaO— Lega Serie A (@SerieA) October 20, 2019
Highlights 8^ giornata Serie A: ecco tutti i tabellini
LAZIO-ATALANTA 3-3
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu (79′ Caicedo); Marusic (46′ Patric), Milinkovic-Savic, Parolo (46′ Cataldi), Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Masiello (74′ Kjaer), Palomino; Hateboer, Freuler, Pasalic (60′ De Roon), Gosens; Gomez, Malinovskyi; Muriel (66′ Ilicic)
MARCATORI: 2 Muriel, Gomez, 2 Immobile, Correa
ASSIST: Gosens, Toloi, Immobile
AMMONITI: Marusic, Parolo, Lulic, Gollini, Toloi, Milinkovic-Savic, Immobile
NAPOLI-VERONA 2-0
Napoli (4-4-2): Meret, Malcuit, Manolas, Koulibaly, Di Lorenzo, Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Younes (65′ Zielinski); Insigne (76′ Mertens), Milik (81′ Llorente)
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Veloso, Amrabat (81′ Tutino), Lazovic; Zaccagni (52′ Salcedo), Pessina; Stepinski (60′ Di Carmine)
MARCATORI: 2 Milik
ASSIST: Fabian Ruiz, Insigne
AMMONITI: Koulibaly, Lazovic, Gunter, Faraoni, Zielinski, Mertens
JUVENTUS-BOLOGNA 2-1
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Khedira (62′ Bentancur), Pjanic, Rabiot (73′ Matuidi); Bernardeschi; Higuain (82′ Dybala), Ronaldo
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Bani, Danilo, Krejci; Poli (82′ Dzemaili), Svanberg (80′ Skov Olsen); Orsolini, Soriano, Sansone (79′ Santander); Palacio
MARCATORI: Cristiano Ronaldo, Danilo, Pjanic
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Rabiot, Sansone, Bentancur, Danilo, Bani
SASSUOLO-INTER 3-4
MARCATORI: 2 Lautaro Martinez, 2 Lukaku, Berardi, Djuricic, Boga
ASSIST: Brozovic, De Vrij, Caputo, Traorè
AMMONITI: Obiang, Duncan, Magnanelli, De Vrij, Muldur, Lazaro, Bastoni
CAGLIARI-SPAL 2-0
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò (82′ Klavan), Pisacane, Ceppitelli, Pellegrini; Nainggolan (71′ Nainggolan), Cigarini, Rog; Castro (45′ Nandez); Joao Pedro, Simeone
SPAL (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari (65′ Cionek), Igor; Sala (60′ Valoti), Missiroli, Valdifiori (78′ Moncini), Kurtic, Reca; Floccari, Petagna
MARCATORI: Nainggolan, Faragò
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Missiroli, Tomovic, Simeone, Igor, Nainggolan, Pellegrini, Rog, Cionek, Valoti
SAMPDORIA-ROMA 0-0
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Murillo, Murru; Jankto, Vieira, Bertolacci (73′ Ekdal), Rigoni (60′ Depaoli); Gabbiadini (65′ Bonazzoli), Quagliarella.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Veretout, Cristante (8′ Pastore); Florenzi (75′ Perotti), Zaniolo, Kluivert; Kalinic (47′ Dzeko)
AMMONITI: Vieira, Kluivert, Bertolacci, Mancini, Bereszynski, Perotti
ESPULSO: Kluivert al minuto 86
UDINESE-TORINO 1-0
Udinese (3-5-2): Musso; Opoku, Ekong, Samir; Ter Avest (63′ Becao), Mandragora, Jajalo (73′ Walace), De Paul, Sema; Lasagna (85′ Nestorovski), Okaka
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Lyanco; Laxalt (84′ Millico), Baselli, Rincon, Lukic (45′ Zaza), Ansaldi; Verdi (60′ Iago Falque), Belotti
MARCATORI: Okaka
ASSIST: Mandragora
AMMONITI: Lukic, Jajalo, Laxalt, Izzo, Becao, Okaka
PARMA-GENOA 5-1
Parma (4-3-3): Sepe, Darmian, Iacoponi, Dermaku (75′ Pezzella), Gagliolo, Kucka, Scozzarella (61′ Hernani), Barillà, Kulusevski, Inglese (11′ Cornelius), Gervinho
MARCATORI: Kucka, 3 Cornelius, Pinamonti, Kulusevski
ASSIST: 2 Kulusevski, Scozzarella, Gervinho, Ghiglione
AMMONITI: Radovanovic, Scozzarella, Kouamè
MILAN-LECCE 2-2
Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Hernandez; Kessié (80′ Rebic), Biglia, Paqueta (67′ Krunic); Suso, Leao (67′ Piatek), Calhanoglu
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Meccariello, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Tabanelli, Tachtsidis, Majer (64′ Petriccione); Mancosu; Falco (46′ Farias), Babacar (82′ Lapadula)
MARCATORI: Calhanoglu, Babacar, Piatek, Calderoni
ASSIST: Biglia, Calhanoglu, Petriccione
AMMONITI: Majer, Rossettini, Biglia
BRESCIA-FIORENTINA 0-0
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Dessena (57′ Spalek); Romulo (79′ Zmrhal); Ayè, Donnarumma (46′ Balotelli)
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola (79′ Sottil), Pulgar, Castrovilli, Badelj, Dalbert; Ribery (88′ Boateng), Chiesa (68′ Vlahovic)
AMMONITI: Pulgar, Chiesa, Ribery
FantaMaster è anche su Instagram! SEGUICI per consigli, meme e tanto altro!