
Highlights 7^ giornata Serie A: nelle prime 3 partite di questo turno di campionato, abbiamo assistito ad un Milan che è tornato a brindare per un successo esterno. Grazie a Theo Hernandez e Kessiè, i rossoneri sbancano il “Marassi” e Giampaolo può tirare un sospiro di sollievo. In casa Genoa, la posizione di Andreazzoli diventa sempre più traballante: Schone poteva salvargli la faccia ma, nel finale, il suo rigore viene neutralizzato da Reina.
Se i grifoni non ridono, i blucerchiati piangono. L’escalation di sconfitte della Sampdoria prosegue senza sosta: a Verona, è arrivata la sesta in 7 gare, un ruolino tremendo per una squadra che ambiva a ben altro. Per Di Francesco, l’esonero potrebbe arrivare nelle prossime ore. Concludiamo con la Spal, altra compagine in crisi di risultati, che ha visto la luce grazie alla rete di Petagna. L’attaccante scuola Milan ha punito un Parma spento e senza idee: non pervenuta la stellina Kulusevski.
Nel match di cartello della 7^ giornata, la Juventus ha ripreso il comando della classifica grazie al successo esterno contro l’Inter di Conte. A segno il duo argentino Higuain e Dybala. Tolta l’agevole vittoria dell’Atalanta (3-1 vs Lecce), è stata una domenica dove ha predominato il segno “X”: le romane sono state fermate rispettivamente da Bologna e Cagliari mentre il Napoli non va oltre lo 0-0 contro un buon Torino. Questo turno di campionato si concluderà il 18 dicembre quando verrà recuperata Brescia-Sassuolo, rinviata a causa della morte del presidente neroverde Giorgio Squinzi.
Il Pipita mette la firma sul Derby d'Italia! ⚽️#InterJuventus 1️⃣-2️⃣
Che partita! ?#90SerieATIM #WeAreCalcio #SerieATIM pic.twitter.com/J7f6W2aZq2— Lega Serie A (@SerieA) October 6, 2019
Highlights 7^ giornata Serie A: ecco tutti i tabellini
SPAL-PARMA 1-0
MARCATORI: Petagna
ASSIST: Strefezza
AMMONITI: Petagna, Gagliolo, Hernani, Kurtic, Sala
ESPULSO: Strefezza al minuto 70
VERONA-SAMPDORIA 2-0
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Miguel Veloso, Amrabat, Lazovic (58′ Vitale); Pessina (86′ Henderson), Salcedo (70′ Verre); Stepinski
Sampdoria (3-4-2-1): Audero; Bereszynski (76′ Gabbiadini), Ferrari, Chabot; Depaoli, Vieira, Ekdal, (57′ Rigoni), Murru; Jankto, Bonazzoli (63′ Caprari), Quagliarella
MARCATORI: Kumbulla, aut.Murru
ASSIST: Veloso
AMMONITI: Ferrari, Lazovic, Chabot, Bonazzoli
GENOA-MILAN 1-2
Genoa (3-5-2): Radu; Romero, Zapata, Criscito (11′ Biraschi); Ghiglione, Schone, Radovanovic, Lerager (88′ Pandev), Pajac; Kouamè, Pinamonti (73′ Favilli)
MARCATORI: Schone, Theo Hernandez, Kessiè
ASSIST: Paquetà
AMMONITI: Zapata, Calabria, Biglia, Lerager, Schone, Paquetà, Romero
ESPULSI: Saponara al minuto 48 (dalla panchina), Biraschi al minuto 56, Calabria al minuto 79, Castillejo al minuto 94 (dalla panchina)
FIORENTINA-UDINESE 1-0
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj (64′ Benassi), Castrovilli (81′ Zurkowski), Dalbert; Ribery (86′ Ghezzal), Chiesa
Udinese (3-5-2): Musso; Opoku, Troost-Ekong, Samir; Stryger Larsen (85′ Ter Avest), Mandragora (78′ Barak), Jajalo, De Paul, Sema; Okaka, Nestorovski (63′ Lasagna)
MARCATORI: Milenkovic
ASSIST: Pulgar
AMMONITI: Castrovilli, Samir, Opoku
ATALANTA-LECCE 3-1
Lecce (4-3-1-2): Gabriel, Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni, Majer, Imbula (86′ Vera), Petriccione (55′ Farias), Mancosu, Falco, La Mantia (60′ Babacar)
MARCATORI: Duvan Zapata, Gomez, Gosens, Lucioni
ASSIST: Gosens, Duvan Zapata, Ilicic, Falco
AMMONITI: Lucioni, Kjaer, De Roon, Majer, Rispoli
BOLOGNA-LAZIO 2-2
Bologna (4-2-3-1): Skorupski, Tomiyasu, Danilo, Bani, Krejci, Poli, Medel, Orsolini (82′ Skov Olsen), Svanberg (72′ Schouten), Sansone (85′ Santander), Palacio
Lazio (3-5-1-1): Strakosha, Luiz Felipe (62′ Bastos), Acerbi, Radu, Marusic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic (80′ Jony), Correa, Immobile (61′ Parolo)
MARCATORI: Krejci, 2 Immobile, Palacio
ASSIST: Orsolini, Lulic, Luis Alberto
AMMONITI: Luiz Felipe, Krejci, Sansone, Danilo, Bani, Lulic, Palacio
ESPULSI: Lucas Leiva al minuto 59 e Medel al minuto 70
ROMA-CAGLIARI 1-1
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez, Spinazzola (80′ Santon), Smalling, Mancini, Kolarov, Cristante, Diawara (30′ Antonucci), Antonucci (74′ Kalinic), Zaniolo, Veretout, Kluivert, Dzeko
Cagliari (4-3-1-2): Olsen, Cacciatore, Pisacane, Ceppitelli, Pellegrini (81′ Mattiello), Nandez, Cigarini, Rog, Nainggolan (75′ Ionita), Joao Pedro, Simeone (59′ Castro)
MARCATORI: Joao Pedro, aut.Ceppitelli
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Ceppitelli, Cigarini, Simeone, Kolarov, Pellegrini
TORINO-NAPOLI 0-0
Torino (3-5-2): Sirigu, Izzo, N’Koulou, Lyanco, Ansaldi, Baselli (71′ Meitè), Rincon, Lukic (83′ Aina), Laxalt, Verdi (88′ Iago Falque), Belotti
AMMONITI: Lukic, Lozano, Luperto
INTER-JUVENTUS 1-2
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin (54′ Bastoni), de Vrij, Skriniar; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Sensi (34′ Vecino), Asamoah; Lautaro (78′ Politano), Lukaku
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira (62′ Bentancur), Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (62′ Higuain), Ronaldo, Dybala (71′ Emre Can)
MARCATORI: Dybala, Lautaro Martinez, Higuain
ASSIST: Pjanic, Bentancur
AMMONITI: Alex Sandro, Emre Can, Pjanic, Vecino, Barella
BRESCIA-SASSUOLO 0-2 (recuperata il 18 dicembre)
BRESCIA (4-3-1-2): Alfonso; Sabelli, Cistana, Chanchellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek (65′ Ndoj); Torregrossa (72′ Donnarumma), Balotelli (78′ Matri)
SASSUOLO (4-3-3): Pegolo; Toljan, Romagna, Marlon, Rogerio (72′ Kyriakopoulos); Traoré, Obiang, Locatelli; Berardi (88′ Peluso), Caputo, Boga (85′ Duncan)
MARCATORI: Traorè, Caputo
ASSIST: Berardi, Rogerio
AMMONITI: Toljan, Rogerio, Obiang, Spalek, Torregrossa