
Highlights 5^ giornata Serie A: il turno infrasettimanale si è aperto ufficialmente con il match a reti inviolate tra Verona e Udinese. I friulani conquistano un punto importante che muove la classifica dopo 3 sconfitte di fila. Il protagonista è stato il portiere Musso, autore di una parata sensazionale su Stepinski. Nella sfida delle 21, la Juventus si impone al “Rigamonti” di Brescia per 2-1. Prima rete di Pjanic in stagione e prima sfortunata autorete in Serie A per il difensore venezuelano Chancellor. Alle Rondinelle non è bastato il gol di Donnarumma per spaventare i bianconeri.
Nelle partite del mercoledì sera, la sorpresa arriva da Napoli dove il Cagliari espugna il “San Paolo” con un gol, nel finale, di Castro su assist di Nandez. Per i partenopei, si tratta della seconda sconfitta e scivolano al quarto posto, in coabitazione proprio con la compagine sarda. La terza piazza della classifica è occupata dall’Atalanta che ha spento la Roma all’Olimpico. L’Inter resta a punteggio pieno sconfiggendo, a fatica, un’ottima Lazio mentre la Fiorentina torna a sorridere per una vittoria dopo 7 mesi. Il Lecce vince e convince in quel di Ferrara, il Parma esplode di gioia al 95′ grazie alla sfortunata autorete di Bourabia e, infine, Genoa e Bologna non si fanno male pareggiando per 0-0.
Ennesimo tonfo del Milan che si inchina al cospetto di un Belotti spettacolare. Alla punta granata, sono bastati 4 minuti per mandare in crisi la compagine rossonera. La squadra di Giampaolo getta alle ortiche una gara ben giocata contro un Torino il quale raramente si era reso pericoloso dalle parti di Donnarumma. Il doppio canto del Gallo li ha svegliati dal sonno.
Gran colpo del @CagliariCalcio a Napoli, vittoria in extremis per il @1913parmacalcio e tre punti pesanti per il @OfficialUSLecce. ?⚽️✍️#SerieATIM #WeAreCalcio pic.twitter.com/NnZWnDmzl6
— Lega Serie A (@SerieA) September 25, 2019
Highlights 5^ giornata Serie A: ecco tutti i tabellini
VERONA-UDINESE 0-0
Verona (3-4-2-1): Silvestri, Rrahmani, Dawidowicz, Gunter, Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic (83′ Vitale), Zaccagni (61′ Verre), Pessina, Di Carmine (29′ Stepinski)
Udinese (3-4-2-1): Musso, Rodrigo Becao, Troost-Ekong, Samir, Stryger Larsen, Mandragora, Jajalo, Fofana, Sema (79′ Opoku), Barak (71′ Walace), Lasagna (65′ Okaka)
AMMONITI: Larsen, Jajalo, Walace, Becao
BRESCIA-JUVENTUS 1-2
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen, Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju (70′ Martella), Tonali, Bisoli, Dessena, Romulo (85′ Aye’), Donnarumma Al (64′ Matri), Balotelli
MARCATORI: Donnarumma Al, aut.Chancellor, Pjanic
ASSIST: Romulo
AMMONITI: Khedira, Bonucci, De Ligt, Cistana
ROMA-ATALANTA 0-2
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez, Spinazzola (56′ Juan Jesus), Fazio (76′ Kalinic), Smalling, Kolarov, Cristante, Veretout, Zaniolo (65′ Mkhitaryan), Lo.Pellegrini, Florenzi, Dzeko
MARCATORI: D.Zapata, De Roon
ASSIST: Freuler
AMMONITI: Kjaer, Zaniolo, Juan Jesus
FIORENTINA-SAMPDORIA 2-1
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Caceres, Lirola, Badelj, Pulgar, Castrovilli (81′ Benassi), Dalbert, Chiesa (90′ Vlahovic), Ribery (73′ Sottil)
MARCATORI: Pezzella, Chiesa, Bonazzoli
ASSIST: Ribery, Dalbert
AMMONITI: Bereszynski, Vieira, Dalbert, Depaoli, Lirola, Sottil, Pulgar
ESPULSO: Murillo al minuto 54
GENOA-BOLOGNA 0-0
GENOA (3-5-2): Radu I, Criscito, Zapata, Romero, Ghiglione, Schone (81′ Favilli), Radovanovic, Lerager, Barreca (83′ Pajac), Kouamè, Pinamonti (68′ Saponara)
AMMONITI: Tomiyasu, Lerager, Zapata, Ghiglione, Romero, Radovanovic, Poli, Skov Olsen
INTER-LAZIO 1-0
MARCATORI: D’Ambrosio
ASSIST: Biraghi
AMMONITI: Luis Alberto, D’Ambrosio, Bastos, Parolo, Lautaro Martinez
NAPOLI-CAGLIARI 0-1
NAPOLI (4-4-2): Meret, Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic (46′ Koulibaly), Mario Rui, Callejon, Allan, Zielinski, Insigne (75′ Milik), Mertens, Lozano (66′ Llorente)
MARCATORI: Castro
ASSIST: Nandez
AMMONITI: Rog, Allan
ESPULSO: Koulibaly al minuto 88
PARMA-SASSUOLO 1-0
MARCATORI: aut.Bourabia
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Gervinho, Obiang, Gagliolo
SPAL-LECCE 1-3
MARCATORI: 2 Mancosu, Di Francesco, Calderoni
ASSIST: Murgia
AMMONITI: Babacar, Calderoni, Igor
TORINO-MILAN 2-1
Torino (3-5-2): Sirigu, Izzo, Lyanco (57′ Ansaldi), Bremer, De Silvestri, Baselli, Rincon, Aina (83′ Djidji), Verdi (66′ Berenguer), Zaza, Belotti
Milan (4-3-3): Donnarumma, Calabria, Musacchio, Romagnoli, Hernandez, Kessiè, Bennacer (78′ Rebic), Calhanoglu, Suso, Piatek, Leao (65′ Bonaventura)
MARCATORI: Piatek, 2 Belotti
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Lyanco, Zaza, Belotti, Hernandez, Bennacer, Romagnoli, Donnarumma, Aina, Musacchio
ESPULSO: Reina al minuto 72