
Highlights 25^ giornata Serie A: il ruggito del Napoli ha aperto la 25a giornata di campionato. La reazione rabbiosa dei partenopei, firmata Insigne e Fabian Ruiz, ha ribaltato il risultato in quel di Brescia con le Rondinelle a cui non è bastata la rete di Chancellor per spaventare l’undici di Gattuso. Nelle partite giocate ieri, il Bologna ha acciuffato il pari al 91′ grazie all’inossidabile Palacio mentre la Juventus ha superato a fatica l’ostacolo Spal: le reti di Cristiano Ronaldo, 11a consecutiva in A (eguagliato il record di Quagliarella e Batistuta), e Ramsey hanno spento la compagine emiliana la quale ha provato a riaccendere la sfida del “Mazza” con il rigore trasformato da Petagna. Al “Franchi” di Firenze, è terminato in parità il match tra Fiorentina e Milan: al gol dell’ex di Rebic ha risposto Pulgar dal dischetto.
In questo turno di campionato non si sono disputate 4 partite (Atalanta-Sassuolo, Verona-Cagliari, Torino-Parma e Inter-Sampdoria) a causa della misura disposta dal Presidente del Consiglio Conte e dal Ministro dello Sport Spadafora, ovvero la sospensione delle attività sportive in Veneto, Lombardia e Piemonte per via del Coronavirus. Solo le formazioni della Capitale sono scese in campo con la Lazio corsara a Genova e la Roma di Fonseca che cala il poker ad un irriconoscibile Lecce. Tra i giallorossi, è andato a segno Dzeko toccando quota 102 reti e raggiungendo Montella al sesto posto nella classifica “all time” dei marcatori del club capitolino.
Un punto per parte nella sfida del Franchi tra @acffiorentina e @acmilan! #SerieATIM #WeAreCalcio pic.twitter.com/fi4UC7pZUj
— Lega Serie A (@SerieA) February 22, 2020
Highlights 25^ giornata Serie A: i tabellini
BRESCIA-NAPOLI 1-2
Brescia (4-3-2-1): Joronen; Sabelli, Chancellor, Mateju, Martella; Bisoli, Tonali, Dessena (85′ Ndoj); Bjarnason (65′ Skrabb), Zmrhal; Balotelli
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui; Ruiz, Demme (86′ Allan), Elmas (76′ Zielinski); Politano, Mertens (67′ Milik), Insigne
MARCATORI: Chancellor, Insigne, Fabian Ruiz
ASSIST: Tonali, Di Lorenzo
AMMONITI: Mateju, Mertens, Martella, Elmas, Dessena, Milik
BOLOGNA-UDINESE 1-1
Bologna (4-2-3-1): Da Costa; Tomiyasu, Bani, Danilo, Mbaye; Dominguez, Poli (82′ Juwara); Orsolini, Skov Olsen (59′ Baldursson), Barrow; Palacio.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Ekong, Nuytinck; Larsen, de Paul, Mandragora, Fofana (63′ Walace), Sema (37′ Zeegelaar); Okaka, Lasagna (81′ Jajalo)
MARCATORI: Okaka, Palacio
ASSIST: De Paul, Tomiyasu
AMMONITI: Mbaye, De Paul, Okaka
SPAL-JUVENTUS 1-2
SPAL (4-3-3): Berisha; Cionek, Zukanovic, Bonifazi, Reca; Castro (60′ Fares), Missiroli (80′ Tunjov), Valdifiori, Valoti (89′ Di Francesco), Petagna, Strefezza
Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, Rugani, Chiellini (55′ De Ligt), A. Sandro; Ramsey (73′ Rabiot), Bentancur, Matuidi (79′ Bernardeschi); Cuadrado, Dybala, Ronaldo.
MARCATORI: Cristiano Ronaldo, Ramsey, Petagna
ASSIST: Cuadrado, Dybala
AMMONITI: Valoti, Zukanovic, Matuidi, Danilo, Cionek
FIORENTINA-MILAN 1-1
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola (73′ Igor), Duncan, Pulgar, Castrovilli (68′ Cutrone), Dalbert; Vlahovic, Chiesa.
Milan (4-4-1-1): Donnarumma (52′ Begovic); Conti, Gabbia (74′ Musacchio), Romagnoli, Hernandez; Castillejo (81′ Saelemaekers), Kessié, Bennacer, Rebic; Calhanoglu; Ibrahimovic
MARCATORI: Rebic, Pulgar
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Bennacer, Calhanoglu, Caceres, Hernandez
ESPULSO: Dalbert al minuto 62
GENOA-LAZIO 2-3
Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Soumaoro, Masiello; Ankersen (58′ Iago Falque), Cassata, Schone, Behrami, Criscito; Sanabria (74′ Destro), Favilli (58′ Pandev)
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Vavro, Radu; Marusic, Milinkovic, Leiva (54′ Cataldi), L. Alberto, Jony (62′ Lazzari); Caicedo (54′ Correa), Immobile
MARCATORI: Marusic, Immobile, Cassata, Cataldi, Criscito
ASSIST: Ankersen
AMMONITI: Lucas Leiva, Masiello, Soumaoro, Strakosha
ATALANTA-SASSUOLO (domenica 21 giugno – 19.30)
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Caldara; Hateboer, De Roon, Pasalic, Gosens; Gomez, Ilicic; Zapata.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Ferrari, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.
MARCATORI:
ASSIST:
AMMONITI:
TORINO-PARMA (sabato 20 giugno – 19.30)
Torino (3-4-1-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Lyanco; De Silvestri, Rincon, Lukic, Ansaldi; Verdi; Berenguer, Belotti.
Parma (4-3-3): Colombi; Iacoponi, B. Alves, Gagliolo, Pezzella; Brugman, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho.
MARCATORI:
ASSIST:
AMMONITI:
VERONA-CAGLIARI (sabato 20 giugno – 21.45)
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Adjapong, Pessina, Amrabat, Lazovic; Zaccagni, Eysseric; Verre.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Mattiello, Pisacane, Klavan, Pellegrini; Rog, Cigarini Ionita; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
MARCATORI:
ASSIST:
AMMONITI:
ROMA-LECCE 4-0
Roma (4-2-3-1): Lopez; B. Peres, Mancini, Smalling, Kolarov; Cristante, Veretout; Mkhitaryan, Pellegrini (46′ Kluivert), Under (59′ Carles Perez); Dzeko (82′ Kalinic)
Lecce (4-3-2-1): Vigorito; Donati (83′ Meccariello), Lucioni, Rossettini, Calderoni; Majer (66′ Tachtsidis), Petriccione (46′ Shakhov), Deiola; Mancosu, Barak; Lapadula
MARCATORI: Under, Mkhitaryan, Dzeko, Kolarov
ASSIST: Mkhitaryan, Dzeko, Carles Perez
AMMONITI: Mancini
INTER-SAMPDORIA (domenica 21 giugno – 21.45)
Inter (3-5-2): Padelli; Skriniar, De Vrij, Godin; Candreva, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Lautaro, Lukaku
Sampdoria (3-5-2): Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida; Augello, Linetty, Ekdal, Thorsby, Jankto; Quagliarella, Gabbiadini
MARCATORI:
ASSIST:
AMMONITI: