“Serie A Highlights” [VIDEO] Tutti i gol della 20^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Highlights 20^ giornata Serie A: questo turno di campionato è partito con la Lazio versione schiacciasassi. I biancocelesti (11o successo consecutivo) si sono sbarazzati della Sampdoria senza troppo affanni, un sonoro 5-1 con Immobile e Luis Alberto i grandi protagonisti. Nel match delle ore 18, il Sassuolo ha bussato alla porta della vittoria e questa ha, finalmente, aperto. Grazie ad un super Boga, autore di un gol e un assist, i neroverdi asfaltano il Torino nel secondo tempo che era passato in vantaggio con l’autorete di Locatelli. Notte fonda, invece, per il Napoli il quale cade nuovamente in casa contro la Fiorentina: per la formazione viola sono andati a segno Chiesa e Vlahovic.

L’Inter si è fermata a Lecce (1-1 al “Via del Mare“) e la Juventus ne ha approfittato iniziando una mini fuga grazie alla vittoria casalinga contro il Parma. Il Milan ha trovato in Rebic il suo salvatore mentre la Roma ha riscoperto Cengiz Under e Spinazzola, quest’ultimo doveva vestire i colori nerazzurri per lo scambio con Politano ma, alla fine, è rimasto in giallorosso con grandi risultati. Le partite giocate alle 15 ha in comune il segno “X”: oltre alla formazione di Conte, hanno trovato il pari il Cagliari a Brescia e il Verona in quel di Bologna. Da segnalare l‘espulsione di Balotelli per frasi ingiuriose rivolte all’arbitro: l’attaccante delle Rondinelle rischia una pesante squalifica. Nel Monday Night, la Spal espugna la “Gewiss Arena” di Bergamo, grazie alle reti di Petagna e Valoti, e abbandona l’ultimo posto in classifica, ora occupato dal Genoa.

Highlights 20^ giornata Serie A: i tabellini

LAZIO-SAMPDORIA 5-1

Lazio (3-5-2-): Strakosha; Patric, Acerbi (66′ Vavro), Radu (49′ Bastos); Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Jony; Caicedo (58′ Adekanye), Immobile.

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Chabot, Colley, Murru (63′ Augello); Linetty, Thorsby, Vieira, Jankto (46′ Ekdal); Gabbiadini (71′ Bonazzoli), Caprari

MARCATORI: Caicedo, 3 Immobile, Bastos, Linetty
ASSIST: Acerbi, Lucas Leiva
AMMONITI: Vieira, Colley, Adekanye
ESPULSO: Chabot al minuto 73

SASSUOLO-TORINO 2-1

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Peluso, Kyriakoupoulos; Locatelli, Obiang; Berardi (91′ Muldur), Traorè (69′ Djuricic), Boga; Caputo (88′ Magnanelli)

Torino (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Djidji (76′ Millico); De Silvestri, Lukic, Rincon (79′ Meitè), Aina; Verdi (53′ Laxalt), Berenguer; Belotti

MARCATORI: aut. Locatelli, Boga, Berardi
ASSIST: Boga
AMMONITI: Kyriakopoulos, N’Koulou, Verdi, Rincon, Toljan, Aina

NAPOLI-FIORENTINA 0-2

Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Luperto, Hysaj; Ruiz, Allan (56′ Demme), Zielinski (64′ Lozano); Callejon (75′ Llorente), Milik, Insigne

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli, Dalbert (87′ Ceccherini); Chiesa (78′ Sottil), Cutrone (66′ Vlahovic)

MARCATORI: Chiesa, Vlahovic
ASSIST: Benassi, Lirola
AMMONITI: Hysaj, Demme, Dalbert

MILAN-UDINESE 3-2

Milan (4-4-2): G. Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Castillejo (77′ Krunic), Bennacer, Kessié, Bonaventura (46′ Rebic); Ibrahimovic, Rafael Leao

Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Nuytinck (78′ Nestorovski); Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Sema (88′ Ter Avest); Okaka (92′ De Maio), Lasagna

MARCATORI: Larsen, 2 Rebic, Theo Hernandez, Lasagna
ASSIST: Conti, Larsen
AMMONITI: Sema, Bennacer, Conti, Ibrahimovic, Castillejo

BOLOGNA-VERONA 1-1

Bologna (4-3-3): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Mbaye; Dominguez (69′ Paz), Schouten (69′ Poli), Soriano; Orsolini, Santander, Sansone (63′ Barrow)

Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla (25′ Dawidowicz), Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso (62′ Borini), Lazovic; Pessina, Zaccagni; Di Carmine (91′ Pazzini)

MARCATORI: Bani, Borini
ASSIST: Lazovic
AMMONITI: Amrabat, Zaccagni, Sansone, Schouten, Mbaye, Poli
ESPULSO: Bani al minuto 66

BRESCIA-CAGLIARI 2-2

Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chanchellor, Cistana, Mangraviti; Ndoj (46′ Dessena), Tonali, Romulo; Spalek (46′ Bjarnason); Donnarumma (74′ Balotelli), Torregrossa.

Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Klavan, Pisacane, Pellegrini; Nandez (89′ Cerri), Cigarini (73′ Oliva), Rog (53′ Ionita); Nainggolan; Simeone, Joao Pedro

MARCATORI: 2 Joao Pedro, 2 Torregrossa
ASSIST: Nandez, 2 Tonali
AMMONITI: Ndoj, Torregrossa, Pisacane, Tonali, Nandez, Ionita, Pellegrini
ESPULSO: Balotelli al minuto 81

LECCE-INTER 1-1

Lecce (3-5-2): Gabriel; Lucioni, Rossettini, Dell’Orco; Donati, Deiola, Petriccione, Mancosu (83′ Meccariello), Rispoli (76′ Falco); Lapadula (62′ Majer), Babacar

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Godin (68′ Bastoni); Candreva, Barella, Brozovic (82′ Borja Valero), Sensi (82′ Sanchez), Biraghi; Lautaro, Lukaku

MARCATORI: Bastoni, Mancosu
ASSIST: Biraghi, Majer
AMMONITI: Donati, Candreva, Borja Valero, Meccariello

GENOA-ROMA 1-3

Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Goldaniga, Romero; Ghiglione, Sturaro (92′ Radovanovic), Schone, Cassata (70′ Favilli), Barreca; Pandev, Sanabria (86′ Agudelo)

Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Santon (84′ Cetin); Diawara, Veretout (73′ Cristante); Under (88′ Bruno Peres), Pellegrini, Kluivert; Dzeko

MARCATORI: Under, aut.Biraschi, Pandev, Dzeko
ASSIST: Schone, Pellegrini
AMMONITI: Veretout, Romero, Cassata, Dzeko, Pau Lopez

JUVENTUS-PARMA 2-1

Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro (21′ Danilo); Rabiot, Pjanic, Matuidi; Ramsey (59′ Higuain); Dybala (81′ Douglas Costa), Cristiano Ronaldo.

Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Scozzarella (66′ Sprocati); Kulusevski (88′ Siligardi), Inglese (44′ Cornelius), Kurtic

MARCATORI: 2 Cristiano Ronaldo, Cornelius
ASSIST: Scozzarella, Dybala
AMMONITI: Kurtic

ATALANTA-SPAL 1-2

Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Palomino, Caldara (66′ Muriel); De Roon, Freuler (46′ Djimsiti), Pasalic, Gosens; Gomez (59′ Malinovskyi); Ilicic, Zapata.

Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Igor; Strefezza, Valoti (78′ Valdifiori), Missiroli, Dabo, Reca (85′ Tomovic); Di Francesco (72′ Floccari), Petagna

MARCATORI: Ilicic, Petagna, Valoti
ASSIST: Duvan Zapata, Reca
AMMONITI: Valoti, Vicari, De Roon, Di Francesco, Palomino