“Serie A Highlights” [VIDEO] Tutti i gol della 16^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Highlights 16^ giornata Serie A: le prime 3 gare della 16a giornata hanno regalato emozioni e risultati clamorosi: il più eclatante è la sconfitta casalinga del Napoli contro il Parma di D’Aversa. I ducali hanno usato la loro arma migliore per colpire al cuore della retroguardia partenopea (il contropiede). Le stoccate di Kulusevski e Gervinho hanno reso amaro l’esordio di Gattuso sulla panchina azzurra. Continua a brillare il Brescia trascinato da un ottimo Torregrossa e da uno Spalek entrato subito in partita (ha rimpiazzato l’infortunato Ndoj al minuto 29).

Per il Lecce, è stato un pomeriggio nero mentre per il Genoa la serata di ieri ha assunto toni ancor più scuri. La sconfitta nel Derby della Lanterna è un campanello d’allarme per Thiago Motta il quale sarà costretto a compiere l’impresa contro l’Inter, sabato 21 alle 18, per passare le feste natalizie da allenatore dei grifoni. La Sampdoria, invece, può brindare al successo grazie alla rete di Gabbiadini su assist del ritrovato Linetty. Nelle partite giocate ieri, la Juventus ha agganciato l’Inter al primo posto in classifica. I bianconeri di Sarri hanno battuto in scioltezza l’Udinese per 3-1 e hanno approfittato del mezzo passo falso dei nerazzurri a Firenze.

L’Atalanta è caduta a Bologna sotto i colpi di Palacio e Poli mentre il Milan ha festeggiato i suoi 120 anni di storia con un pareggio a reti inviolate contro il Sassuolo. Dopo la sbandata iniziale, la Roma si è rimessa in carreggiata sconfiggendo la Spal per 3-1: al gol di Petagna, hanno risposto Perotti, Mkhitaryan e l’autorete di Tomovic. Nel match dell’ora di pranzo, il Torino ha sciupato la grande possibilità di sbancare il “Bentegodi“: nel giro di 15 minuti, il Verona recupera i 3 gol di svantaggio trascinato dal veterano Pazzini. Finale amaro per il Cagliari che vede sfuggire la vittoria negli 8 minuti di recupero: la Lazio sbanca la “Sardegna Arena” grazie alle reti di Luis Alberto e Caicedo. Ora i biancocelesti sono a -3 dalla coppia di testa Inter-Juventus.

Highlights 16^ giornata Serie A: i tabellini

BRESCIA-LECCE 3-0

Brescia (4-3-1-2): Alfonso; Sabelli, Chancellor, Mangraviti, Mateju; Bisoli, Tonali, Ndoj (29′ Spalek); Romulo; Torregrossa (70′ Martella), Balotelli

Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Dell’Orco, Calderoni (71′ Babacar); Tabanelli, Tachtsidis, Majer (62′ Farias); Shakhov (46′ Falco); La Mantia, Lapadula

MARCATORI: Chancellor, Torregrossa, Spalek
ASSIST: Spalek, Sabelli, Bisoli
AMMONITI: Majer, Shakhov, Chancellor, Balotelli, Torregrossa, Lapadula, Tabanelli, Spalek, Calderoni

NAPOLI-PARMA 1-2

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly (5′ Luperto), Mario Rui; Fabiàn, Allan (63′ Mertens), Zielinski; Callejon, Milik, Insigne (79′ Lozano)

Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Brugman, Hernani, Barillà (66′ Grassi); Kulusevski, Cornelius (17′ Sprocati; 78′ Pezzella), Gervinho

MARCATORI: Kulusevski, Milik, Gervinho
ASSIST: Gagliolo, Mertens, Kulusevski
AMMONITI: Gervinho, Gagliolo, Mertens, Milik

GENOA-SAMPDORIA 0-1

Genoa (3-5-1-1): Radu; Biraschi, Romero, Criscito (88′ Cleonise); Ghiglione, Schone (66′ Jagiello), Radovanovic, Cassata, Pajac (65′ Ankersen); Sanabria, Pinamonti

Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Depaoli, Ferrari, Colley, Murru; Thorsby, Vieira, Ekdal (45′ Murillo), Linetty; Ramirez (75′ Gabbiadini); Quagliarella (75′ Caprari)

MARCATORI: Gabbiadini
ASSIST: Linetty
AMMONITI: Ghiglione, Cassata, Vieira, Criscito, Ramirez, Colley, Romero, Cleonise

VERONA-TORINO 3-3

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat (63′ Pazzini), Veloso, Lazovic; Pessina, Zaccagni (46′ Verre); Di Carmine (46′ Stepinski)

Torino (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Aina, Baselli (86′ Meitè), Rincon, Ansaldi; Verdi (78′ Lukic), Berenguer (73′ Belotti); Zaza

MARCATORI: 2 Ansaldi, Berenguer, Pazzini, Verre, Stepinski
ASSIST: Verdi, Faraoni
AMMONITI: Amrabat, Gunter, Bremer, Miguel Veloso

BOLOGNA-ATALANTA 2-1

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Denswil; Poli, Medel (63′ Svanberg); Orsolini (90′ Mbaye), Dzemaili, Sansone; Palacio (79′ Santander)

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Castagne (63′ Hateboer), de Roon, Freuler (54′ Barrow), Gosens; Pasalic, Gomez; Muriel (83′ Colley)

MARCATORI: Palacio, Poli, Malinovskyi
ASSIST: Tomiyasu, Barrow
AMMONITI: Pasalic, Orsolini, Sansone, Palacio
ESPULSO: Danilo al minuto 88

JUVENTUS-UDINESE 3-1

Juventus (4-3-1-2): Buffon; De Sciglio, Bonucci (76′ De Ligt), Demiral, Danilo; Rabiot, Bentancur, Matuidi; Dybala (75′ Bernardeschi); Higuain (80′ Douglas Costa), Ronaldo

Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Troost-Ekong, Nuytinck; ter Avest, Fofana, Mandragora, de Paul (67′ Walace), Larsen (87′ Nestorovski); Lasagna, Okaka (61′ Pussetto)

MARCATORI: 2 Cristiano Ronaldo, Bonucci, Pussetto
ASSIST: Higuain, Demiral
AMMONITI: Dybala, Nuytinck, Bentancur

MILAN-SASSUOLO 0-0

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, T. Hernandez; Kessie (56′ Paquetà), Bennacer, Bonaventura; Suso (85′ Castillejo), Piatek (78′ Leao), Calhanoglu

Sassuolo (4-2-3-1): Pegolo; Toljan, Marlon, Ferrari (75′ Romagna), Kyriakopoulos; Magnanelli, Locatelli (79′ Obiang); Berardi, Djuricic (68′ Traorè), Boga; Caputo

AMMONITI: Toljan, Hernandez, Caputo, Musacchio, Kessiè, Bonaventura, Locatelli, Marlon, Paquetà

ROMA-SPAL 3-1

Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Fazio, Cetin, Kolarov; Lo. Pellegrini, Veretout; Pellegrini, Zaniolo, Perotti (79′ Mkhitaryan); Dzeko (89′ Kalinic)

SPAL (4-3-2-1): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic, Felipe (73′ Tunjov); Igor, Missiroli, Murgia, Valoti (86′ Jankovic); Paloschi (85′ Floccari), Petagna.

MARCATORI: Petagna, aut. Tomovic, Perotti, Mkhitaryan
ASSIST: Florenzi
AMMONITI: Felipe, Cetin, Vicari, Jankovic

FIORENTINA-INTER 1-1

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj (66′ Benassi), Castrovilli (83′ Eysseric), Dalbert; Chiesa (59′ Vlahovic), Boateng

Inter (3-5-2): Handanovic; Bastoni (88′ Godin), de Vrij, Skriniar; Candreva, Vecino, Borja Valero (85′ Agoume), Brozovic, Biraghi; Lautaro (84′ Politano), Lukaku

MARCATORI: Borja Valero, Vlahovic
ASSIST: Brozovic
AMMONITI: Bastoni, Brozovic, Badelj, Dalbert, Borja Valero, Lautaro Martinez, Pulgar

CAGLIARI-LAZIO 1-2

Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Cacciatore, Pisacane, Klavan, Lykogiannis; Nandez, Cigarini (80′ Oliva), Ionita (83′ Faragò); Nainggolan (94′ Deiola); Joao Pedro, Simeone

Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu (80′ Caicedo); Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva (64′ Cataldi), Luis Alberto, Lulic (56′ Jony); Correa, Immobile.

MARCATORI: Simeone, Luis Alberto, Caicedo
ASSIST: Joao Pedro, Jony
AMMONITI: Luis Alberto, Nandez, Klavan, Ionita, Pisacane, Cataldi, Caicedo