“Serie A Highlights” [VIDEO] Tutti i gol della 15^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Highlights 15^ giornata Serie A: la 15a giornata ha aperto i battenti con il big match tra Inter e Roma. La sfida del “San Siro” è rimasta inchiodata sullo 0-0 con i nerazzurri che non sono riusciti a scardinare il muro eretto dalla formazione giallorossa con Smalling e Mancini insuperabili. La Juventus non ha approfittato del pareggio nerazzurro perdendo in casa della Lazio per 3-1. Straordinaria la prova degli uomini di Inzaghi che hanno annichilito i bianconeri grazie alle reti di Luiz Felipe, Milinkovic-Savic e Caicedo. In evidenza Luis Alberto (autore di 2 assist) e Cristiano Ronaldo, tornato al gol su azione dopo 49 giorni.

Negli altri match del sabato, l’Atalanta acciuffa la vittoria all’ultimo respiro contro il Verona. La rete di Djimsiti ha mandato al tappeto gli scaligeri rivelatisi, ancora una volta, un osso duro. La formazione di Juric ha spaventato gli orobici con Di Carmine in grande spolvero e un centrocampo ben organizzato che ha perso lucidità sul più bello. Il Napoli, invece, ottiene un punto dalla trasferta di Udine. Il pareggio conquistato, grazie al gol di Zielinski, non spengono le polemiche su Ancelotti e la squadra partenopea mentre i friulani hanno perso la grande opportunità di portare a casa il bottino pieno.

Nelle partite della domenica, il Milan centra la seconda vittoria consecutiva battendo il Bologna per 3-2. In evidenza il rinato Piatek che, oltre al gol dal dischetto, ha offerto una prestazione convincente. Lecce e Sassuolo sono abbonate al 2-2 mentre la Fiorentina alla sconfitta (contro il Torino, è arrivata la quarta di fila). Il ritorno di Corini ha giovato al Brescia che torna a sorridere per una vittoria e abbandona l’ultimo posto in classifica, ora occupato dalla Spal. Prosegue il momento “no” della Sampdoria che cade in casa contro un solido Parma.

Highlights 15^ giornata Serie A: i tabellini

INTER-ROMA 0-0

Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; Candreva (46′ Lazaro), Borja Valero (72′ Asamoah), Brozovic, Vecino, Biraghi (88′ D’Ambrosio); Lautaro Martinez, Lukaku

Roma (4-2-3-1): Mirante; Santon (16′ Spinazzola), Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout; Mkhitaryan (89′ Florenzi), Lo. Pellegrini, Perotti (67′ Dzeko); Zaniolo

AMMONITI: Godin, Lazaro, Mancini, Brozovic

ATALANTA-VERONA 3-2


Atalanta (3-4-2-1): Gollini, Djimsiti, Toloi, Palomino, Hateboer, Pasalic, Freuler (55′ De Roon), Castagne; Gomez, Ilicic (28′ Malinovskyi); Muriel (77′ Barrow)

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Bocchetti (46′ Empereur), Dawidowicz; Faraoni, Amrabat, M.Veloso, Lazovic; Zaccagni, Pessina (79′ Verre); Di Carmine (85′ Adjapong)

MARCATORI: 2 Di Carmine, Malinovskyi, Muriel, Djimsiti
ASSIST: Faraoni, Hateboer, Lazovic, Toloi
AMMONITI: Hateboer, Veloso, Bocchetti, Zaccagni
ESPULSO: Dawidowicz al minuto 85 

UDINESE-NAPOLI 1-1


Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Ekong, Nuytinck; Ter Avest (74′ Pussetto), Mandragora, Fofana, De Paul (84′ Barak), Stryger Larsen; Lasagna (90′ Becao), Okaka

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Fabian Ruiz, Zielinski, Insigne (46′ Llorente); Mertens, Lozano (62′ Younes)

MARCATORI: Lasagna, Zielinski
ASSIST: Fofana
AMMONITI: De Paul, Mertens, Callejon, Fofana, Okaka, Mario Rui
ESPULSO: Maksimovic (dalla panchina) al minuto 79

LAZIO-JUVENTUS 3-1


Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic (91′ Caicedo), Leiva, Luis Alberto (75′ Parolo), Lulic; Correa; Immobile (85′ Cataldi)

Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur (41′ Emre Can), Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (71′ Danilo); Dybala (79′ Higuain), Cristiano Ronaldo

MARCATORI: Cristiano Ronaldo, Luiz Felipe, Milinkovic-Savic, Caicedo
ASSIST: Bentancur, 2 Luis Alberto
AMMONITI: Lazzari, Luis Alberto, Lucas Leiva, Dybala, Szczseny, Caicedo
ESPULSO: Cuadrado al minuto 69

LECCE-GENOA 2-2

Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Dell’Orco, Calderoni; Petriccione, Tahctsidis, Majer (46′ Tabanelli); Shakhov (59′ Farias); La Mantia, Babacar (51′ Falco)

Genoa (3-4-2-1): Radu; Criscito, Romero, Biraschi; Ghiglione, Schone (63′ Cassata), Sturaro, Pajac (93′ Ankersen); Agudelo, Pandev; Pinamonti (83′ Favilli)

MARCATORI: Pandev, Criscito, Falco, Tabanelli
ASSIST: Petriccione, Falco
AMMONITI: Pajac, La Mantia, Lucioni, Tachtsidis, Petriccione, Criscito, Tabanelli
ESPULSI: Agudelo al minuto 69 e Pandev al minuto 77

SASSUOLO-CAGLIARI 2-2

Sassuolo (4-2-3-1): Turati; Toljan, Marlon (46′ Peluso), Romagna, Kyriakopoulos; Locatelli, Magnanelli; Berardi (74′ Traorè), Djuricic (89′ Obiang), Boga; Caputo

Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Cacciatore, Pisacane, Klavan, Pellegrini (46′ Lykogiannis); Cigarini, Rog, Nandez (78′ Ragatzu); Nainggolan; Joao Pedro, Simeone (46′ Cerri)

MARCATORI: Berardi, Djuricic, Joao Pedro, Ragatzu
ASSIST: Djuricic, Toljan
AMMONITI: Klavan, Berardi, Magnanelli, Djuricic, Rog, Pisacane, Pellegrini

SPAL-BRESCIA 0-1

SPAL (4-3-1-2): Berisha; Tomovic, Cionek, Vicari, Igor; Valoti (58′ Floccari), Missiroli, Murgia (86′ Moncini); Kurtic; Jankovic (71′ Paloschi), Petagna.

Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Ndoj (66′ Magnani), Tonali, Bisoli; Romulo; Balotelli (71′ Ayè), Torregrossa (80′ Donnarumma)

MARCATORI: Balotelli
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Cistana, Vicari, Kurtic, Cionek, Joronen

TORINO-FIORENTINA 2-1

Torino (4-4-1-1): Sirigu; De Silvestri (12′ Ola Aina), Izzo, Nkoulou, Bremer; Verdi (76′ Laxalt), Baselli, Rincon, Ansaldi; Berenguer (58′ Meitè); Zaza

Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Dalbert, Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Pulgar, Benassi, Castrovilli; Chiesa, Vlahovic (78′ Pedro), Ghezzal (51′ Sottil)

MARCATORI: Zaza, Ansaldi, Caceres
ASSIST: Ansaldi, Chiesa
AMMONITI: Chiesa, Ola Aina, Baselli, Caceres, Rincon, Izzo, Vlahovic

SAMPDORIA-PARMA 0-1

Sampdoria (4-4-2): Audero; Murru, Colley, Ferrari, Thorsby; Jankto (80′ Caprari), Ekdal, Vieira (59′ Linetty), Ramirez (59′ Leris); Quagliarella, Gabbiadini

Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Barillà, Kucka (46′ Brugman), Hernani; Kulusevski (85′ Grassi), Cornelius (68′ Dermaku), Gervinho

MARCATORI: Kucka
ASSIST: Hernani
AMMONITI: Thorsby, Vieira, Gabbiadini, Cornelius

BOLOGNA-MILAN 2-3

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Denswil; Schouten (46′ Svanberg), Poli; Skov Olsen (78′ Orsolini), Dzemaili (64′ Santander), Sansone, Palacio.

Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Bennacer (70′ Biglia), Bonaventura (79′ Paquetà); Suso, Piatek, Çalhanoglu (85′ Castillejo)

MARCATORI: Piatek, Theo Hernandez, aut. Theo Hernandez, Bonaventura, Sansone
ASSIST: Suso
AMMONITI: Bani, Bennacer, Tomiyasu, Palacio, Santander, Romagnoli