“Serie A Highlights” [VIDEO] Tutti i gol della 12^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Highlights 12^ giornata Serie A: la 12^ giornata è iniziata con il successo del Sassuolo ai danni del Bologna. Mattatore della serata è stato Caputo, autore di una doppietta, che è tornato a gonfiare la rete dopo 2 mesi e mezzo. A segno anche Boga che sta vivendo un ottimo momento mentre Orsolini è l’unica nota lieta della formazione emiliana. Disastroso il debutto di Grosso sulla panchina della Brescia: Mazzarri gli ha dato il benvenuto con un sonoro 4-0. Belotti e Berenguer sono stati i mattatori del match delle ore 15.

Prosegue la striscia positiva dell’Inter che ha sconfitto il Verona per 2-1. Vecino e Barella sono riusciti ad abbattere il muro difensivo scaligero il quale ha retto fino al minuto 65. Se i nerazzurri ridono, il Napoli piange. In un “San Paolo” insolitamente gelido, la squadra di Ancelotti viene fermata da un buon Genoa sullo 0-0. Le bordate di fischi hanno fatto da colonna sonora alla partita dove gli sterili attacchi partenopei sono stati prontamente stoppati dall’ottima retroguardia dei grifoni.

La Juventus ha risposto all’Inter battendo il Milan per 1-0. Decisiva la rete di Dybala che ha sostituito un deludente e arrabbiato Cristiano Ronaldo. Il Cagliari ha dato spettacolo, nel match dell’ora di pranzo, rifilando una sonora cinquina alla Fiorentina. Scatenato Nainggolan, autore di un gol e 3 assist. La Lazio ha cancellato la debacle in Europa League vincendo 4-2 contro un ottimo Lecce. A segno Correa (doppietta per lui), Milinkovic e il solito Immobile mentre tra i salentini, prosegue il buon momento di Lapadula ed è arrivata la prima rete in A per La Mantia. La Roma è crollata a Parma sotto i colpi di Sprocati e Cornelius invece l’Atalanta non è riuscita a sfondare l’ermetica difesa della Sampdoria. La Spal ha sciupato la ghiotta opportunità di sbancare la “Dacia Arena” di Udine allo scadere: al 95′ Musso ha neutralizzato il tiro dal dischetto di Petagna.

Highlights 12^ giornata Serie A: i tabellini

SASSUOLO-BOLOGNA 3-1

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Marlon, Romagna, Kyriakopoulos; Locatelli (78′ Bourabia), Magnanelli, Djuricic (61′ Traorè); Berardi (74′ Defrel), Caputo, Boga

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Krejci; Poli (83′ Schouten), Medel (61′ Dzemaili); Orsolini, Svanberg, Skov-Olsen (54′ Sansone); Palacio

MARCATORI: 2 Caputo, Orsolini, Boga
ASSIST: Kyriakopoulos
AMMONITI: Medel, Danilo, Bani, Marlon, Dzemaili, Magnanelli, Svanberg, Mbaye

BRESCIA-TORINO 0-4

Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Magnani, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek (60′ Donnarumma); Ayé (83′ Zmrhal), Balotelli (46′ Martella)

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Bremer, N’Koulou, Aina, Rincon, Lukic (67′ Laxalt), Meitè, Ansaldi (78′ De Silvestri); Verdi (62′ Berenguer), Belotti

MARCATORI: 2 Belotti, 2 Berenguer
ASSIST: Laxalt
AMMONITI: Cistana, Ansaldi, Lukic, Magnani, Meitè, Tonali
ESPULSO: Mateju al minuto 41

INTER-VERONA 2-1

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Biraghi (63′ Candreva), Vecino, Brozovic, Barella, Lazaro (85′ D’Ambrosio); Lautaro (81′ Esposito), Lukaku

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Empereur, Gunter; Faraoni, Pessina, Amrabat, Lazovic; Verre (63′ Henderson), Zaccagni (50′ Tutino); Salcedo (84′ Stepinski)

MARCATORI: Verre, Vecino, Barella
ASSIST: Lazaro
AMMONITI: Brozovic, Zaccagni, Lautaro Martinez, Barella

NAPOLI-GENOA 0-0

Napoli (4-4-2): Ospina, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj (84′ Luperto), Callejon (60′ Llorente), Fabian Ruiz, Zielinski, Insigne (66′ Elmas), Lozano, Mertens

Genoa (4-3-3): Radu; Pajac, Romero, Zapata, Ankersen; Lerager, Schone, Cassata (88′ Radovanovic); Pandev (79′ Cleonise), Pinamonti, Agudelo (94′ Ghiglione)

AMMONITI: Schone, Cassata, Llorente, Cleonise, Lerager

CAGLIARI-FIORENTINA 5-2

Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Pisacane, Klavan, Pellegrini; Nandez (83′ Ragatzu), Cigarini, Rog; Nainggolan (78′ Castro); Simeone (74′ Cerri), Joao Pedro.

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola (46′ Sottil), Pulgar, Badelj, Castrovilli (67′ Benassi), Dalbert; Chiesa (73′ Ghezzal), Vlahovic

MARCATORI: Rog, Pisacane, Simeone, Joao Pedro, Nainggolan, 2 Vlahovic
ASSIST: 3 Nainggolan, 2 Cigarini, Dalbert
AMMONITI: Castrovilli, Pulgar, Nandez, Sottil

LAZIO-LECCE 4-2

Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Patric (72′ Bastos); Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva (51′ Cataldi), Luis Alberto, Lulic; Correa (86′ Berisha), Immobile

Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Meccariello (86′ Rispoli), Rossettini, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Majer (70′ Shakhov); Mancosu; Babacar (73′ La Mantia), Lapadula

MARCATORI: 2 Correa, Lapadula, Milinkovic-Savic, Immobile, La Mantia
ASSIST: Luis Alberto, Rossettini, Acerbi, Petriccione
AMMONITI: Mancosu, Lucas Leiva, Lapadula, Immobile, Lucioni, 

SAMPDORIA-ATALANTA 0-0

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Depaoli, Ekdal, Vieira (82′ Bertolacci), Jankto; Quagliarella (70′ Ramirez), Bonazzoli (13′ Caprari)

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer (59′ Arana), De Roon, Pasalic, Castagne; Gomez; Malinovskyi, Muriel (63′ Barrow)

AMMONITI: Castagne, Depaoli, Gomez, Ferrari
ESPULSO: Malinovskyi al minuto 74

UDINESE-SPAL 0-0

Udinese (3-5-2): Musso; Nuytinck, Troost-Ekong, Becao (85′ Teodorczyk); Larsen, Mandragora (79′ Fofana), Jajalo, De Paul, Sema; Okaka, Nestorowski (65′ Lasagna)

SPAL (3-5-2): Berisha; Cionek, Felipe (79′ Vicari), Tomovic; Strefezza (46′ Sala), Valdifiori, Missiroli, Kurtic, Reca; Floccari (68′ Petagna), Paloschi

AMMONITI: Nestorovski, Reca, Floccari, Becao, Okaka, Felipe, Tomovic, Cionek

PARMA-ROMA 2-0

Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Dermaku, Gagliolo (84′ Bruno Alves); Kucka, Scozzarella (71′ Barillà), Hernani; Kulusevski, Cornelius, Gervinho (45′ Sprocati)

Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola (26′ Santon), Smalling, Fazio (71′ Diawara), Kolarov; Mancini, Veretout; Zaniolo, Pastore (65′ Under), Kluivert; Dzeko

MARCATORI: Sprocati, Cornelius
ASSIST: Gagliolo, Hernani
AMMONITI: Zaniolo, Scozzarella, Barillà, Hernani, Kluivert

JUVENTUS-MILAN 1-0

Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi (70′ Rabiot); Bernardeschi (61′ Douglas Costa); Higuain, Ronaldo (55′ Dybala)

Milan(4-3-3): Donanrumma; Conti, Duarte, Romagnoli, Hernandez; Paquetà (85′ Rebic), Bennacer, Krunic (61′ Bonaventura); Suso, Piatek (66′ Leao), Calhanoglu

MARCATORI: Dybala
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Krunic, Bennacer, Cuadrado, Hernandez, Suso, Calhanoglu